Home Page » News e comunicati » Provincia di Prato: adottato il nuovo Piano di Protezione Civile Provinciale

Provincia di Prato: adottato il nuovo Piano di Protezione Civile Provinciale

Logo
mar 25 lug, 2023

La Provincia di Prato, in stretto raccordo con la Prefettura, ha adottato il nuovo Piano di protezione civile provinciale che va a sostituire il precedente, risalente al 2009.

Il Piano, approvato con atto del presidente Simone Calamai, risulta essere tra i primi in Toscana dopo l’entrata in vigore del Codice di Protezione civile del 2018 e della Legge regionale del 25 giugno 2020 n. 45 sul “Sistema regionale della protezione civile e disciplina delle relative attività”.

La piena sinergia tra tutti i soggetti coinvolti nella sua redazione – personale dell’amministrazione provinciale di Prato Servizio Protezione Civile, Prefettura di Prato e ANCI Toscana – ha portato alla predisposizione di un documento, snello ed operativo, teso a garantire risposte efficaci ed efficienti nell’ambito della gestione di situazioni di emergenza su tutto il territorio provinciale.

C’è forte soddisfazione per aver adottato questo nuovo Piano di protezione civile provinciale – ha dichiarato il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai – Si tratta di uno strumento fondamentale che consente di avere un quadro conoscitivo dei rischi e dei vari scenari di intervento ma è anche e soprattutto un piano che, in caso di emergenza, mette in condizione di operare nel modo più preciso e puntuale tutto il sistema di protezione civile. Sappiamo quanto sia importante essere preparati a fronteggiare qualsiasi tipo di pericolo e criticità e questo piano ci da l’occasione per esserlo nel migliore dei modi”.

Il Prefetto è chiamato, nell’immediatezza dell’evento, ad assumere la direzione unitaria di tutti i servizi di emergenza da attivare a livello provinciale, curando anche l'attuazione del Piano provinciale di protezione civile – ha dichiarato il Prefetto Adriana Cogode - Il nuovo Piano della Provincia di Prato, aggiornato ai più recenti riferimenti normativi nazionali e regionali, è sicuramente uno strumento di lavoro utile per conoscere il territorio ed i suoi rischi e per garantire un efficace e coordinata risposta operativa del Sistema di Protezione Civile di fronte alle calamità”.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Si è svolto questa mattina a Campi Bisenzio l’incontro operativo sulla grave situazione determinata dall’alluvione del 2 novembre, alla presenza del Ministro della protezione civile Nello Musumeci e del Capo del dipartimento Fabrizio Curcio, ....
lun 13 nov, 2023
Il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai, a seguito degli ingenti danni registrati nelle ultime ore dalla potente ondata di maltempo abbattutasi sulla Toscana, questa mattina si è messo in contatto con il presidente nazionale di UPI (Unione ....
ven 03 nov, 2023
Sempre presenti anche quando non sono in servizio gli uomini della polizia provinciale che hanno garantito per tutto agosto un controllo e un monitoraggio costante del territorio pratese. “Voglio congratularmi ancora una volta con gli agenti della ....
gio 19 ago, 2021
Ben 25 aree sequestrate e 20 persone denunciate nell’ambito di una vasta operazione per la tutela dell’ambiente. L’intervento ha visto l’azione congiunta di Polizia provinciale e municipale di Prato insieme al personale dell’ARPAT ....
gio 08 lug, 2021