Home Page » Utilità » Privacy » Cookie Policy

Cookie Policy

Informativa estesa sui cookie

Il sito web: https://provincia.prato.it utilizza cookies. Nel documento sottostante ti informiamo sull’uso dei cookie sul nostro sito web.

Cosa sono i cookie:

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai dispositivi usati per la consultazione (computer, smartphone, tablet, smart TV, ecc) per essere memorizzati e poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione della visita successiva.

Vi sono diversi tipi di cookie in base alla loro funzione, per una completa descrizione prosegui nella lettura di questa informativa.

Questo sito utilizza:

  • Cookie tecnici: Il Titolare si avvale di questi cookie per permettere l’utilizzo del sito e per farlo non necessita del tuo consenso.

- I cookie tecnici utilizzati da questo sito sono:

Nome

Finalita’

Durata

Provinvf ciaprato_data

Cookie tecnico per la propagazione delle informazioni sulla sessione

1 anno

provinciaprato_sid

Propagazione session id

sessione

PHPSESSID

 Cookie tecnico che memorizza in forma anonima la sessione (https://cookiedatabase.org/cookie/php/phpsessid/)

sessione

 

- I Cookies tecnici utilizzati dalla web chat presente sul sito sono:

Nome

Finalita’

Durata

userbot_alertbadge_{botKey}

Contiene il numero di messaggi ricevuti e non letti.

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

userbot_asided_{botKey}

Riguarda l'opzione "aside", il cui valore può essere:

0, Web Chat non è in modalità aside

1, Web Chat è in modalità aside

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

userbot_chat_inactive_{botKey}

Indica se la chat è inattiva. Il valore salvato determina se la sessione della chat si apre automaticamente:

false, La sessione della Web Chat si aprirà automaticamente.

true, La sessione della Web Chat non si aprirà automaticamente e rimarrà in modalità standby.

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

userbot_chat_log_{botKey}

Contiene il contenuto della conversazione.

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

userbot_fullscreened_{botKey}

Il valore può essere:

0, Web Chat non è in modalità schermo intero

1, Web Chat è in modalità schermo intero

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

userbot_is_scaled_{botKey}

Indica se la chat è stata scalata a un operatore. Il valore può essere:

false, Web Chat non è scalata

true, Web Chat è scalata

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

userbot_init_{botKey}

Il valore può essere:

false, chat non avviata

true, chat avviata

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

userbot_lang_{botKey}

Contiene il valore della lingua dell'applicazione. IT è il valore predefinito. Il valore è una stringa maiuscola in formato ISO 639-1.

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 ggv

userbot_last_open_connection_{botKey}

Indica l'ultimo utilizzo della chat ed è utilizzato per eliminare i cookie dopo 30 giorni di inattività. Contiene un timestamp.

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

userbot_lead_session_{botKey}

È un valore numerico identificativo univoco della sessione della funzione Intel.

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

userbot_lead_industry_{botKey}

Indica il tipo di settore per la funzione Intel.

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

userbot_opened_{botKey}

Il valore può essere:

0, Web Chat non è aperta

1, Web Chat è già aperta

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

userbot_rating_{botKey}

Memorizza la data in cui è stato espresso un voto nella chat.

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

userbot_session_{botKey}

È un valore numerico identificativo univoco che contiene la sessione attiva

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

userbot_site_visited_counter_{botKey}

Contiene il numero di volte in cui il sito è stato visitato

30 gg, ad ogni riconnessione si estende di altri 30 gg

 

Social media widget

Il Sito e le nostre pagine web possono includere funzionalità per consentire la condivisione tramite applicazioni di social media di terze parti, come il pulsante di: Facebook, Twitter, Telegram, Google map, Feed RSS e youtube. Questo contenuto è incorporato con codice derivato da Facebook, Twitter, Telegram, Google map, Feed RSS e Youtube e inseriscono cookies, memorizzando alcune informazioni per la pubblicità personalizzata.

Leggi l’informativa sulla privacy di questi social network (che possono cambiare regolarmente) per sapere cosa fanno con i tuoi dati (personali) che processano usando questi cookies.

Facebook, Twitter, Telegram, Google map, Feed RSS e Youtube si trovano negli Stati Uniti.

 

Come gestire i cookie tramite il proprio browser

Puoi usare il tuo browser per cancellare automaticamente o manualmente i cookie. È anche possibile specificare che determinati cookie non possono essere piazzati. Un’altra opzione è quella di modificare le impostazioni del tuo browser internet in modo da ricevere un messaggio ogni volta che viene inserito un cookie. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consultare le istruzioni nella sezione Guida del tuo browser.

I tuoi diritti rispetto ai dati

Il GDPR ti garantisce i seguenti diritti.

Diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e in tal caso, di ottenere informazioni su origine, finalità, categoria di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati, etc.; e diritto di ottenere copia dei dati personali, purché ciò non leda i diritti e le libertà altrui.

Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

Diritto alla cancellazione: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo nel caso in cui:

  • i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità del trattamento;

  • il consenso su cui si basa il trattamento è revocato e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

  • i dati personali sono stati trattati illecitamente;

  • i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale.

Diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento, nei casi in cui sia contestata l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali), se il trattamento è illecito e/o tu hai esercitato il diritto di opposizione al trattamento.

Diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere dal Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici.

Diritto di opposizione al trattamento: diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare.

Diritto a revocare il consenso: ti informiamo che hai sempre facoltà, qualora il trattamento sia svolto sulla base del tuo consenso, di revocarlo, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento svolto sino alla revoca.

E’ possibile ottenere ulteriori informazioni in ordine alle modalità di esercizio dei diritti dell’interessato al seguente link: Procedura esercizio diritti interessato.pdf

 

Diritto a proporre reclamo: a proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati Personali con sede in Piazza di Monte Citorio n. 121, ROMA o ad autorità di controllo da questo designate (cfr. art. 77 RGPD) attraverso i seguenti mezzi: racc. A.R. indirizzata al Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo di cui sopra; e-mail all’indirizzo garante@gpdp.it o pec a protocollo@pec.gdpd.it

 

 

Informativa aggiornata ad aprile 2025

Condividi