Informativa privacy
Informativa generica sito
Perche' questo avviso
In questa pagina si descrivono le modalita' di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un'informativa che e' resa anche ai sensi degli artt. 13 GDPR a coloro che interagiscono con il servizio web del titolare Provincia di Prato, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: www.provincia.prato.it; corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale del titolare. L'informativa e' resa solo per il sito del titolare e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
Il Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Provincia di Prato, nella persona del legale rappresentante pro tempore, C.F. 92035800488, con sede legale in Prato (PO) via Ricasoli n. 25, alla quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR.
Il titolare del trattamento può essere contattato ai seguenti recapiti: Tel. 0574 719144, Pec: provinciadiprato@postacert.toscana.it
Il titolare del trattamento ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati i cui contatti sono reperibili al seguente link: Portale Trasparenza Provincia di Prato - Privacy
Responsabile del trattamento
La società ISWEB S.p.A. e' stata designata Responsabile del trattamento ai sensi dell'articolo 28 del Codice in materia di protezione dei dati personali, in quanto incaricata della manutenzione della parte tecnologica del sito.
Tipi di dati trattati
-
Dati di navigazione:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
-
Dati forniti volontariamente dall'utente:
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. I dati verranno conservati per il tempo necessario a rispondere e gestire la richiesta dell’utente.
-
Cookie:
Per le informazioni relative ai cookie utilizzati sul sito istituzionale della Provincia di Prato si rimanda alla specifica cookie Policy.
-
Chatbot:
La Provincia di Prato, sul proprio sito, si avvale di un assistente virtuale che, a richiesta dell’utente, può supportarlo nella navigazione del sito rispondendo alle sue domande circa i contenuti ivi presenti nonché relativamente ai servizi e alle attività della Provincia di Prato. Il chatbot risponde in tempo reale alle domande dell’utente e non chiede informazioni personali; l’unico dato raccolto è l’ID sessione, generato nel momento in cui l’utente avvia la conversazione con il Chatbot, tale dato non è comunque riconducibile al singolo utente ed è conservato per 30 giorni.
Nel caso in cui l’utente, nel corso dell’interazione con l’assistente virtuale-chatbot, fornisca spontaneamente propri dati personali (quali, ad esempio: nome, cognome, contatti), tali dati saranno trattati nel rispetto dei principi indicati nella presente informativa, esclusivamente nell’ambito del servizio chatbot richiesto.
Modalità di trattamento
Come dichiarato nelle specifiche informative di ogni servizio online i dati vengono raccolti:
- per poter erogare il servizio richiesto dall’utente;
Il trattamento dei dati personali è realizzato prevalentemente su supporto informatico ma anche su supporto cartaceo, nel rispetto della normativa vigente in particolare in materia di riservatezza e sicurezza e in conformità ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutela dei diritti dell’utente. Il trattamento è svolto dai dipendenti della Provincia di Prato appositamente formati e, in alcuni casi, da altri soggetti appositamente nominati responsabili del trattamento. Il trattamento dei dati personali viene effettuato per il tempo necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti.
Il titolare del trattamento utilizza server che si trovano in paesi U.E.
Diritti degli interessati
Il GDPR ti garantisce i seguenti diritti.
Diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e in tal caso, di ottenere informazioni su origine, finalità, categoria di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati, etc.; e diritto di ottenere copia dei dati personali, purché ciò non leda i diritti e le libertà altrui.
Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritto alla cancellazione: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo nel caso in cui:
-
i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità del trattamento;
-
il consenso su cui si basa il trattamento è revocato e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
-
i dati personali sono stati trattati illecitamente;
-
i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale.
Diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento, nei casi in cui sia contestata l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali), se il trattamento è illecito e/o tu hai esercitato il diritto di opposizione al trattamento.
Diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere dal Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici.
Diritto di opposizione al trattamento: diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare.
Diritto a revocare il consenso: ti informiamo che hai sempre facoltà, qualora il trattamento sia svolto sulla base del tuo consenso, di revocarlo, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento svolto sino alla revoca.
E’ possibile ottenere ulteriori informazioni in ordine alle modalità di esercizio dei diritti dell’interessato al seguente link: Procedura esercizio diritti interessato.pdf
Diritto a proporre reclamo: a proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati Personali con sede in Piazza di Monte Citorio n. 121, ROMA o ad autorità di controllo da questo designate (cfr. art. 77 RGPD) attraverso i seguenti mezzi: racc. A.R. indirizzata al Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo di cui sopra; e-mail all’indirizzo garante@gpdp.it o pec a protocollo@pec.gdpd.it