Home Page » News e comunicati » Istituto F. Datini: la Polizia Provinciale sale in cattedra per insegnare la tutela dell'ambiente

Istituto F. Datini: la Polizia Provinciale sale in cattedra per insegnare la tutela dell'ambiente

Polizia Provinciale Istituto Datini
lun 08 mag, 2023

Due classi seconde dell’indirizzo Tecnico Agrario dell’Istituto Francesco Datini hanno assistito a una lezione tenuta da due “professori” d’eccezione: il comandante Michele Pellegrini e il vice comandante Leonetto Trinci della Polizia Provinciale di Prato. La lezione fa parte di una serie di incontri dedicati all’educazione civica, che all’Istituto F. Datini viene declinata da ogni professore secondo temi legati alla propria materia: in questo caso, il tema scelto dai docenti di chimica è stato quello dei rifiuti.

 

Il comandante Pellegrini e il vice comandante Trinci hanno spiegato agli studenti il ruolo e i compiti della Polizia Provinciale, tra cui la prevenzione di reati come l’abbandono dei rifiuti o la loro gestione illegale, mostrando anche alcune foto degli interventi effettuati dalla Polizia Provinciale sul territorio. Gli studenti, molti dei quali iscritti all’indirizzo “Gestione dell’ambiente e del territorio”, hanno dimostrato interesse per l’argomento, ponendo domande e condividendo riflessioni sul tema della tutela ambientale.

 

“Riteniamo molto utile tenere queste mini lezioni perché l’insegnamento della corretta fruizione e del rispetto dell’ambiente deve partire fin dagli anni dalla scuola - spiega il comandante Michele Pellegrini - Vogliamo far capire ai ragazzi e alle ragazze l’importanza della tutela ambientale non solo dal punto di vista della tutela del paesaggio, ma anche dal punto di vista della sicurezza dei cittadini. Bruciare rifiuti o abbandonarli, ad esempio, crea inquinamento, che danneggia in modo diretto la salute delle persone.”

 

Il presidente Simone Calamai ha così commentato l’iniziativa: “Una delle funzioni più importanti della Provincia di Prato è quella della tutela ambientale. Sappiamo quanto i giovani siano sensibili a questi temi ed è importante comunicare l’attività che la Polizia Provinciale svolge ogni giorno. L’informazione e la consapevolezza ci possono aiutare a difendere in modo più efficace l’ambiente e tutelare così la salute di tutti.”

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Sono stati consegnati oggi i lavori per il rifacimento della copertura del “Marconcino”, la struttura scolastica situata nel Polo di San Paolo che ospita alcune classi dell’Istituto Marconi e che negli ultimi tempi ha manifestato criticità ....
gio 26 giu, 2025
Questa mattina il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai si è recato presso l'Istituto Gramsci-Keynes per portare il suo saluto agli studenti in occasione della prima prova scritta dell'esame di maturità. L'emozione si respirava anche fuori ....
mer 18 giu, 2025
Saranno 2.027 gli studenti delle scuole superiori della Provincia di Prato che mercoledì 18 giugno affronteranno la prima prova dell’Esame di Maturità. A sostenere il tanto atteso esame quest’anno saranno 201 studenti del Liceo Livi e 136 ....
mar 17 giu, 2025
A seguito di un lavoro accurato e mirato, svolto in stretta collaborazione con tutti gli Istituti di istruzione superiore del territorio, la Provincia di Prato ha completato l’assegnazione degli spazi per l’anno scolastico 2025/2026, cercando ....
ven 13 giu, 2025

Eventi correlati

Data: 21-01-2021
Luogo: Palazzo Banci Buonamici
Ore 12.30