Home Page » News e comunicati » Al via il "Festival dei diritti": tutti gli eventi nel giardino Buonamici

Al via il "Festival dei diritti": tutti gli eventi nel giardino Buonamici

Festival dei diritti
mer 21 giu, 2023

Nell’ambito della rassegna culturale “Oltre il giardino”, promossa dalla Provincia e dal Comune di Prato, torna “Il Festival dei diritti”, l’importante appuntamento organizzato dal Centro antidiscriminazione della Provincia, l’organismo teso alla tutela di persone vittime di discriminazioni, attivo sul territorio dal 2013.

Il giardino di Palazzo Banci Buonamici ospiterà sette serate, dal 23 giugno al 2 agosto, per parlare di diritti a tutto tondo, attraverso dibattiti, libri, rappresentazioni teatrali e audiovisive.

Nove le associazioni “antenne” capofila dei progetti: Cieli Aperti aps, Alice Cooperativa Sociale, SED Cooperativa per i servizi per l’educazione digitale, CEIS, Associazione Senza veli sulla lingua, UISP Comitato territoriale di Prato, Associazione Metropopolare, Arcigay Prato Pistoia l'Asterisco.

Si parte venerdì 23 giugno alle ore 17.30 con il dibattito organizzato dalla Cooperativa sociale CEIS dal titolo “Il diritto alla salute mentale”, supportato da proiezioni interattive.

Venerdì 30 giugno doppio appuntamento nello spazio verde del giardino Buonamici. Dalle ore 18.00 avrà luogo la presentazione del libro “Bagasc” dell’autrice Alessandra Cotoloni, a cura dell’Associazione Senza veli sulla lingua. Un romanzo che narra la storia di un ragazzino di Carrara, del suo rapporto con le Alpi Apuane e con la sua famiglia di cavatori attraverso 30 anni di storia, che ripercorrono le più importanti battaglie in tema di diritto del lavoro.

Alle ore 21.30 un incontro curato dall’Associazione Metropopolare, che dal 2008 conduce un progetto di ricerca, formazione e produzione teatrale all’interno del carcere di Prato, coinvolgendo professionisti dello spettacolo, detenuti ed ex detenuti. L’incontro affronterà il tema della detenzione e dei diritti dei detenuti, attraverso l’esperienza della compagnia.

Sabato 1 luglio alle ore 18.00 incontro con la scrittrice e docente Dottoressa Eleonora Pinzuti e Christian Cristalli, membro della segreteria nazionale Arcigay e attivista, che affronteranno il tema delle discriminazioni e dei diritti negati nello sport, organizzato da UISP e Arcigay.  

Sabato 8 luglio alle ore 17.00 si terrà l’incontro, organizzato da SED – la Cooperativa dei servizi per l’educazione digitale – dal titolo “ I diritti del cittadino digitale” in collaborazione con massimi esperti dell’Università.

Giovedì 13 luglio dalle ore 18.00 il giardino si tingerà di colori e musica con la Mostra interattiva con canti e letture che vedrà al centro il tema dell’intercultura, a cura dell’Associazione Cieli Aperti.

Gran finale di calendario mercoledì 2 agosto alle ore 21.00 con lo spazio dedicato al teatro con la messa in scena di “Sine manu”, uno spettacolo rivolto al tema delle pari opportunità e della violenza di genere, a cura di Alice Cooperativa Sociale.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Bilanci di genere in alcuni enti del territorio provinciale e attività di sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado per promuovere la cultura delle pari opportunità non solo tra studentesse e studenti, ma anche tra insegnanti e personale Ata. Sono ....
mar 25 feb, 2025
Questa mattina, presso la Sala Consiliare di Palazzo Banci Buonamici, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “COMMUNITY RUN - TORCH RUN 2025” in occasione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, che ....
gio 20 feb, 2025
Nella seduta di venerdì 27 dicembre, il Consiglio Provinciale di Prato ha approvato all’unanimità le modifiche e le integrazioni al Regolamento dell’Imposta Provinciale sulle formalità di trascrizione e annotazione dei veicoli richieste al ....
mer 08 gen, 2025
Il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai chiude il 2024 facendo un bilancio di un anno intenso, che ha fatto inevitabilmente i conti con i danni causati dall’alluvione del 2-3 novembre 2023 in varie parti del territorio, con le due ....
lun 30 dic, 2024