Home Page » News e comunicati » Festival dei diritti: al giardino Buonamici "Teatro e carcere nell'esperienza di Teatro Metropopolare"

Festival dei diritti: al giardino Buonamici "Teatro e carcere nell'esperienza di Teatro Metropopolare"

Locandina Teatro Metropopolare
mar 12 set, 2023

Nuovo appuntamento con il Festival dei diritti, l’importante appuntamento organizzato dal centro antidiscriminazione della Provincia di Prato - l’organismo teso alla tutela di persone vittime di discriminazioni attivo su tutto il territorio – nell’ambito della rassegna culturale “Oltre il giardino”.

Mercoledì 13 settembre alle ore 21.00 il Giardino Buonamici ospiterà l’incontro “Teatro e carcere nell’esperienza di Teatro Metropopolare” curato dall’Associazione Metropopolare, che da anni conduce un progetto di ricerca, formazione e produzione teatrale all’interno del carcere di Prato, coinvolgendo professionisti dello spettacolo, detenuti ed ex detenuti.

Un incontro moderato dal giornalista Giorgio Bernardini, alla presenza della regista Livia Gionfrida, Gilulia Aiazzi e dell’attore Robert Da Ponteed, aperto a tutta la cittadinanza, che andrà a raccontare il lavoro svolto all’interno della Casa Circondariale “la Dogaia” di Prato.

Allegato: locandina.jpg (260 kb) File con estensione jpg

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai ha incontrato ieri, presso la sede di Palazzo Banci Buonamici, il presidente della Fondazione Solidarietà Caritas Onlus Umberto Ottolina. La Fondazione rappresenta il braccio operativo della Caritas ....
ven 11 lug, 2025
La Regione Toscana, mediante il Fondo sociale europeo, ha finanziato azioni triennali (periodo dicembre 2024 - dicembre 2027) in materia di pari opportunità. In particolare la Provincia di Prato ha avviato due percorsi: 1) contrasto agli stereotipi ed ....
gio 10 lug, 2025
Con l’arrivo dell’estate e la riapertura del Giardino Buonamici, torna la rassegna letteraria promossa dalla Provincia di Prato, con tre appuntamenti dedicati alla narrativa nel mese di luglio. Si parte domani, giovedì 3 luglio, alle ore ....
mer 02 lug, 2025
Bilanci di genere in alcuni enti del territorio provinciale e attività di sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado per promuovere la cultura delle pari opportunità non solo tra studentesse e studenti, ma anche tra insegnanti e personale Ata. Sono ....
mar 25 feb, 2025