Provincia di Prato, rettifica del tracciato della curva di Usella, da oggi attivo il restringimento della carreggiata
Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori. In orario diurno il traffico sarà regolato da movieri, mentre di notte sarà attivo un semaforo. Intanto il prossimo 1 agosto la Regione Toscana presenta il documento di fattibilità delle alternative, potenziamento e miglioramento della sr325
Dopo la sospensione dell’intervento per la rimozione di un traliccio Enel, ripartono oggi, 30 luglio, i lavori di rettifica del tracciato stradale della curva che si trova sulla s.r 325 a Usella (Cantagallo) nei pressi della farmacia. La prosecuzione dell’intervento, promosso dalla Provincia di Prato, richiede la parziale chiusura al traffico della strada con restringimento della carreggiata. Sarà dunque istituito un senso unico alternato di marcia regolato da movieri durante le lavorazioni diurne in orario 8-17, compreso il sabato, e da un semaforo in orario notturno. Il provvedimento si rende necessario per consentire l’esecuzione delle lavorazioni in condizioni di sicurezza e facilitare lo spostamento degli addetti e dei mezzi del cantiere, pertanto è necessario provvedere ad alcune modifiche temporanee della circolazione veicolare. I lavori di rettifica del tracciato della curva di Usella erano stati sospesi nel dicembre 2024 a causa della presenza di un traliccio Enel. Dopo la sua rimozione, da alcuni giorni le lavorazioni sono ripartite e la Provincia di Prato, che gestisce la sr325, ha emesso una nuova ordinanza per regolare il restringimento di carreggiata necessario per portare a conclusione il lavoro di rettifica della curva. In corrispondenza del cantiere scatta il divieto di sosta e il limite di velocità di 30 km orari. Garantiti gli accessi carrabili e pedonali alle varie abitazioni presenti nell’area. Il progetto prevede l’allargamento della curva esistente, di raggio pari a circa 55 metri, con una curva di raggio più ampio pari a 120 metri. L’ intervento ha un valore di 663.500 euro e consentirà di ottenere un miglioramento delle condizioni di sicurezza della strada, nonché di ricavare un’area davanti alle abitazioni e agli esercizi commerciali della zona, separata tramite guardrail dalla carreggiata stradale della SR325. In questa area saranno realizzati parcheggi regolati per la sosta e nuove aiuole per l’installazione di una nuova illuminazione pubblica. «Continua l’impegno della Provincia di Prato per garantire maggiore sicurezza e fluidità al traffico veicolare e pedonale lungo il tracciato della sr325» sottolinea il presidente della Provincia, Simone Calamai, che nel pomeriggio di venerdì 1 agosto sarà in Regione a Firenze a palazzo Strozzi Sacrati per la presentazione del Documento di fattibilità delle alternative progettuali per l’individuazione di tracciati alternativi e gli interventi di potenziamento miglioramento della strada regionale 325 che percorre tutta la Val Bisenzio.
Il documento sarà illustrato dal presidente della Regione, Eugenio Giani: «Gli sforzi della Provincia non si sono mai fermati. È necessario individuare le migliori soluzioni che possano migliorare le condizioni di sicurezza della strada nell’interesse di chi la percorre ogni giorno e delle varie comunità locali».