Home Page » News e comunicati » Via alla stagione della caccia con due giornate di preapertura

Via alla stagione della caccia con due giornate di preapertura

caccia
mer 27 ago, 2025

E’ stata ufficialmente fissata la preapertura della caccia per le giornate di lunedì 1 settembre e domenica 7 settembre.

Scatta dunque una nuova stagione che vedrà impegnato il Corpo di Polizia Locale della Provincia di Prato, insieme alle Guardie Venatorie Volontarie, nel controllo del territorio allo scopo di garantire il rispetto delle norme e la sicurezza dei cittadini, con particolare attenzione rivolta alle distanze prescritte dalla legge e agli atti di bracconaggio.

Numerose saranno le pattuglie impiegate nel lavoro di monitoraggio, opportunamente distribuite su tutto il territorio provinciale.

La Polizia Locale della Provincia di Prato sottolinea che nelle giornate di preapertura la caccia potrà essere svolta come di seguito specificato:

- la caccia dovrà essere esercitata da appostamento fisso o temporaneo (è vietata la caccia vagante) ed esclusivamente nell’ATC di residenza venatoria;

- le specie consentite saranno la tortora dal collare orientale (massimo 10 capi), il piccione (massimo 20 capi) e lo storno (massimo 20 capi);

- dovrà essere obbligatoriamente utilizzato il tesserino digitale per tutte le specie sopra elencate;

- la caccia è consentita dalle ore 6.00 alle ore 19.00 (ora legale);

-la caccia non è consentita all’interno delle zone di protezione speciale (ZPS);

- nelle giornate di preapertura possono essere utilizzati stampi anche delle specie non di riferimento ad eccezione degli stampi della specie di storno;

- la caccia al piccione e alla tortora dal collare può essere esercitata esclusivamente nei terreni ove sono state seminate o sono presenti coltivazioni di cereali autunno vernini, cereali a semina primaverile o oleoproteaginose (girasole, soia, colza, fava, favino, pisello, cece, cartamo, limo) nonché in prossimità degli stessi per un raggio di 100 metri, nel periodo compreso dalla semina alla raccolta del prodotto;

-la caccia allo storno deve essere effettuata nei vigneti, uliveti e frutteti, nonché in prossimità degli stessi per un raggio di 100 metri. Infine il prelievo è consentito anche in presenza di nuclei vegetazionali sparsi (almeno due piante) purché in piena terra, in presenza del frutto pendente e nei terreni in cui sono in atto sistemi dissuasivi incruenti a protezione delle colture.

La Polizia locale della Provincia di Prato precisa, inoltre, che i capi di selvaggina oggetto di deroga (piccione, storno e tortora dal collare) possono essere annotati sul tesserino subito dopo il recupero.

Invitiamo tutti i cacciatori al pieno rispetto delle normative vigenti. Si raccomanda in particolare di mantenere le distanze di sicurezza e di evitare qualsiasi danno alle coltivazioni agricole – ha dichiarato il Comandante della Polizia Locale della Provincia di Prato Michele PellegriniRibadiamo la nostra piena disponibilità a fornire informazioni e ad accogliere richieste o segnalazioni al numero di pronto intervento 337 317977.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Con l'avvio della stagione venatoria, la Polizia Locale della Provincia di Prato ha già attivato numerosi controlli sul territorio provinciale, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e assicurare il rispetto delle norme vigenti ....
mar 14 ott, 2025
Domenica 21 settembre prenderà il via la stagione venatoria, che si protrarrà fino al 31 gennaio 2026, e sarà consentita tutti i giorni ad eccezione del martedì e del venerdì, in cui sarà rispettato il silenzio venatorio. Scatta dunque una nuova stagione ....
ven 19 set, 2025
In vista dell'apertura della nuova stagione venatoria, prevista per domenica 21 settembre, la Polizia Locale della Provincia di Prato organizza, come ogni anno, due serate informative dedicate ai cacciatori. Gli incontri hanno lo scopo di informare i ....
ven 12 set, 2025
Prosegue l’attività di monitoraggio del territorio da parte della Polizia Locale della Provincia di Prato, con pattugliamenti anche in orario serale e notturno. In questo periodo estivo l’attenzione è rivolta in particolare alla vigilanza ....
gio 24 lug, 2025

Eventi correlati

Data: 21-01-2021
Luogo: Palazzo Banci Buonamici
Ore 12.30