Primo giorno di scuola: gli auguri agli studenti del presidente della Provincia Calamai
In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai ha voluto inviare, come ogni anno, un caloroso augurio di buon rientro a tutti gli studenti attraverso una lettera a loro indirizzata.
“Cari studenti, l'inizio di ogni anno scolastico rappresenta un'opportunità unica: una nuova pagina da scrivere, fatta di sogni da realizzare e di sfide da affrontare con passione e determinazione. E’ un momento che vi invita a crescere e scoprire qualcosa di nuovo, non solo nel sapere, ma anche nella persona che state diventando – scrive il presidente - La scuola è il luogo in cui ogni giorno avete l'opportunità di esplorare nuovi orizzonti, di approfondire ciò che vi interessa e di arricchire la vostra visione del mondo. È una comunità che vive di confronti, scambi ed esperienze che vi accompagneranno non solo oggi, ma per tutta la vita. Non si tratta solo di imparare lezioni dai libri, ma anche di imparare a lavorare insieme, a rispettare le diversità, a sostenere i vostri compagni.
In un mondo che cambia continuamente, essere curiosi e pronti ad affrontare le difficoltà con apertura mentale è fondamentale – prosegue Calamai - Vi invito a cogliere ogni momento come una possibilità di crescita, a non temere gli ostacoli, ma affrontarli con spirito di collaborazione e fiducia nelle vostre capacità. Ai vostri insegnanti, che con passione e impegno saranno al vostro fianco in questo viaggio, voglio esprimere il mio più sentito augurio di buon lavoro. A voi studenti, auguro un anno scolastico ricco di soddisfazioni, nuovi traguardi e momenti di condivisione. Che la scuola possa continuare a essere per voi un luogo di apprendimento, di amicizia e di scoperta. Buon anno scolastico a tutti. ”
I NUMERI DEGLI STUDENTI PER L’ANNO SCOLASTICO 2025-2026
Sono 12.866 gli studenti degli Istituti superiori della provincia che lunedì 15 settembre entreranno in classe, con 3.082 ragazzi iscritti al primo anno.
Nel dettaglio per indirizzo:
Istituto Cicognini liceo classico 294 studenti; Istituto Rodari (musicale + sociopedagogico) 1.113; Convitto Cicognini liceo classico 100; Convitto Cicognini liceo scientifico 518; Gramsci-Keynes liceo scientifico 1.130; Gramsci-Keynes indirizzo turistico 485; Gramsci-Keynes Istituto tecnico geometri 345; Copernico liceo scientifico linguistico 1.334; Livi liceo scientifico 957; Brunelleschi liceo artistico 927; Datini indirizzo alberghiero 1.157; Datini indirizzo agrario 186; Dagomari Istituto tecnico-commerciale 791; Dagomari Istituto professionale per i servizi commerciali 252; Dagomari Istituto professionale per i servizi sociali 292; Istituto professionale Marconi 1.206; Istituto tecnico Buzzi 1.779.