"MobilitiAmo Prato": all'Istituto Marconi una mattinata dedicata alla mobilità sostenibile
Si è svolta questa mattina presso l’Istituto Guglielmo Marconi l’iniziativa “MobilitiAmo Prato”, promossa dall’Ufficio Scolastico Provinciale e dalla Provincia di Prato in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2025.
Circa cento studenti provenienti dagli istituti superiori Marconi, Datini e Gramsci Keynes hanno partecipato a una serie di incontri e laboratori incentrati sui temi della mobilità sostenibile, della sicurezza stradale e dell’inclusione, guidati da esperti e operatori del settore: la Polizia Municipale di Prato, la Polizia Stradale, l’ACI, la Polizia Locale di Montemurlo, Bit Mobility, ANVUP Prato, la Federciclismo Prato, il servizio di Emergenza Sanitaria, con la collaborazione del laboratorio "Officina bici" dell’istituto Marconi.
Il tema scelto per l’edizione 2025 è stato “Mobilità per tutti”, con l’obiettivo di promuovere un sistema di trasporti sostenibile, accessibile e inclusivo.
I ragazzi sono stati suddivisi in quattro gruppi che hanno preso parte a rotazione alle varie attività didattiche e pratiche: focus su utenti vulnerabili della strada, campagne di sicurezza, manutenzione e uso corretto della bicicletta, prove su mezzi elettrici, prevenzione degli incidenti e interventi di primo soccorso su strada.
Ad aprire la giornata con i saluti istituzionali sono stati il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai, il Dirigente scolastico del Marconi Paolo Cipriani, e Simona Guarducci per l’Ufficio Scolastico Provinciale.
“La mobilità non può e non deve essere un privilegio, ma un diritto garantito a tutti – ha dichiarato il presidente Simone Calamai – Deve essere efficiente, inclusiva e accessibile, dal centro alle periferie, per giovani, anziani e persone con disabilità. Come istituzioni, abbiamo il dovere e l’impegno di mettere in campo tutti gli strumenti per favorire una mobilità sostenibile e rispettosa dell’ambiente, anche attraverso dimostrazioni concrete come quella realizzata oggi. Questa giornata rappresenta un grande lavoro di squadra, teso a veicolari ai più giovani un’idea di mobilità innovativa e accessibile nonché l’inizio di un percorso concreto verso un futuro più equo e green”.
Anche il Dirigente Scolastico Paolo Cipriani ha sottolineato il valore educativo dell’iniziativa: “Sono felice che il nostro Istituto ospiti un progetto come ‘MobilitiAmo Prato’, che vede come tema centrale ‘la città per tutti’. E’ proprio partendo dai piccoli gesti, come questi momenti formativi ed educativi, che possiamo trasmettere ai ragazzi messaggi fondamentali per il loro futuro, soprattutto alla luce delle sfide ambientali che stiamo affrontando."