Home Page » News e comunicati » Polo di San Paolo: procedono i lavori per parcheggio e palestra

Polo di San Paolo: procedono i lavori per parcheggio e palestra

Sopralluogo Polo San Paolo
mar 18 gen, 2022

Procedono i lavori al Polo Scolastico San Paolo in via Galcianese, che porteranno alla realizzazione di accessi diversificati e percorsi casa-scuola, nell’ambito del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e del progetto Demos, Didattica Inclusiva e Mobilità Sostenibile, oggetto dell'accordo siglato tra Comune di Prato e Provincia di PratoI lavori interesseranno un'area di 95mila metri quadri, ripartita in 5 porzioni, di cui 4 corrispondenti alla sistemazione delle aree limitrofe alle scuole, che comprenderanno percorsi pedonali e parcheggi. La quinta porzione, invece, che è l'insieme delle altre 4 aree perimetrate, prevede delle operazioni a se stanti e accessorie, come la piantumazione di alberi e la realizzazione di pensiline lungo i percorsi pedonali.

“Grazie all'impegno congiunto di Provincia e Comune - commenta il presidente della Provincia Francesco Puggelli - continuano i passi in avanti nella trasformazione del polo scolastico di San Paolo, che sta diventando una vero e propria campus. L'obiettivo è quello di renderlo un luogo d'istruzione all'avanguardia, bello da vivere per gli studenti, ma anche ben inserito nel contesto cittadino e capace di offrire altri servizi. Scuola, sport e ambiente: queste sono le tre parole a cui guarda la riqualificazione del polo. L'intervento avviato della palestra, che sta rispettando i tempi previsti, offrirà una risposta alla richiesta di ampliamento degli spazi sportivi in città. Con i nuovi parcheggi si risponde alla richiesta avanzata dalle scuole di avere ulteriori posti auto, ma si migliora anche notevolmente l'accesso al polo, in particolare nei momenti dove si concentrano afflusso e deflusso degli studenti. Il tutto in un contesto sempre più verde, grazie alla piantumazione di numerosi alberi, che miglioreranno e renderanno ancora più ordinato l'ambiente scolastico".

Il Polo Scolastico San Paolo è composto da scuole di diverso grado,  la scuola dell’infanzia “Il Pino”, la scuola primaria Frosini, la scuola media Buricchi, il Liceo Cicognini-Rodari, l’Istituto professionale Marconi, il Liceo “Livi-Brunelleschi”, oltre ad un importante impianto sportivo in corso di costruzione, costituito da una piscina e da una palestra multidisciplinare ad uso sia dei vari istituti scolastici che delle utenze esterne: considerato il numero degli utenti delle scuole, quindi, la viabilità interna riveste notevole importanza. L'obiettivo del progetto è realizzare nuovi parcheggi distribuendoli nella cintura esterna del polo e prevedere all'interno solo percorsi pedonali e ciclabili: "Il polo scolastico ha più accessi, ma il principale è quello posto su via Galcianese, promiscuo fra auto, moto, pedoni e biciclette e per questo inadeguato - afferma l'assessore alla mobilità Flora Leoni - Per migliorare la sicurezza di pedoni e bici, è stato deciso di progettare il sistema degli accessi e delle percorrenze interne, dividendo gli spazi riservati ai mezzi motorizzati, alle biciclette e ai pedoni. L’operazione, nel suo complesso, è una vera e propria opera di riqualificazione urbana all'interno del quartiere di San Paolo, con nuovi percorsi ciclopedonali di attraversamento dell'area e la sistemazione delle aree a verde di pertinenza del complesso scolastico e sportivo. La ciclabile inoltre sarà collegata attraverso via Dossetti al polo scolastico di via di Reggiana". La progettazione è redatta dal Comune di Prato. Il costo degli interventi di progettazione ed esecuzione è di circa 1 milione e 56mila euro (1.056.675,50 euro per l'esattezza), finanziati interamente con risorse della Provincia di Prato.

 

 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

A seguito delle recenti osservazioni riportate sulla stampa riguardo la presunta carenza di spazi scolastici, il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai chiarisce la situazione. “La Provincia di Prato, come da sempre, sta lavorando con ....
lun 05 mag, 2025
La Provincia di Prato esprime i più sentiti complimenti a Silvia Rossi, studentessa della IV^C dell'Istituto Guglielmo Marconi di Prato, che con il suo elaborato “P.A.C.E. - Manifesto” è stata scelta come vincitrice del Concorso di Idee "Vittime ....
lun 07 apr, 2025
Ieri sera il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai ha preso parte all'assemblea del Consiglio d'Istituto dell'Istituto Tullio Buzzi, alla quale hanno partecipato i rappresentanti del consiglio, il dirigente scolastico Alessandro Marinelli ....
ven 21 mar, 2025
L'ALLERTA METEO PASSA DA ARANCIONE A ROSSA    ALLERTA ROSSA DALLE 12.00 DI VENERDì 14 MARZO ALLE 14.00 DI SABATO 15 MARZO 2025 Emessa dalla sala operativa regionale per rischio idraulico del reticolo principale, in particolare nelle ....
ven 14 mar, 2025