Home Page » News e comunicati » Approvato il progetto esecutivo per i nuovi fabbricati del Liceo Copernico

Approvato il progetto esecutivo per i nuovi fabbricati del Liceo Copernico

Rendering Copernico
gio 24 mar, 2022

È stata firmata la determinazione di approvazione del progetto esecutivo per l’intervento previsto al Liceo Nicolò Copernico, finanziato con i fondi del PNRR. Il progetto, che prevede la sostituzione edilizia di due fabbricati dell’istituto, cuba 4 milioni e 625 mila euro ed è il più importante in termini economici fra gli interventi che prenderanno il via nel corso del 2022 relativi alle scuole superiori pratesi. La somma originariamente comunicata di 4.070.000 euro, finanziata da fondi PNRR, è stata ampliata con fondi della Provincia di Prato fino alla cifra attuale. Nata dall’esigenza di dotare la scuola di spazi più ampi ed adeguati, la nuova struttura sarà in grado di accogliere 250 studenti, in 10 aule modulabili a seconda delle esigenze, oltre ai laboratori e agli spazi destinati al personale scolastico.

Il primo passo vedrà la demolizione dei due edifici esistenti, nei quali è attualmente collocata la succursale del liceo. Seguirà l’allestimento del cantiere per la nuova struttura, che seguirà i requisiti ambientali ed ecologici previsti dai Criteri Ambientali Minimi (CAM) e che sarà provvista di tutte le dotazioni previste dalla normativa vigente in materia di edilizia scolastica: aule, laboratori e spazi di servizio.

Nello specifico, la pianta del nuovo edificio si sviluppa secondo una concezione distributiva più funzionale rispetto alla vecchia succursale, con una maggiore importanza data agli spazi comuni ed ai laboratori didattici. L’involucro dell’edificio, realizzato con il sistema costruttivo ligneo Xlam, è una delle principali innovazioni della scuola, cui si aggiungono le pareti trasparenti che daranno grande luminosità agli spazi interni. Inoltre, la piazza interna su cui affacceranno le aule permetterà una migliore fruizione degli ambienti ed una connessione tra i diversi spazi didattici.

“In questi anni abbiamo lavorato con grande determinazione a progetti che avessero l’obiettivo primario di ampliare e rinnovare le scuole pratesi. Questo lavoro ha messo i nostri uffici, che ringrazio per aver accettato la sfida, a confronto con il PNRR, ovvero con cifre importanti che arrivano sul territorio, ma anche con una burocrazia complessa e con tempistiche serrate. Oggi siamo già in corsa sul binario della realizzazione concreta di queste opere e lo facciamo con fondi statali ma anche con risorse investite direttamente dalla Provincia”, afferma il presidente della Provincia Francesco Puggelli. “Dare risposta alle scuole in crescita è l’obiettivo che sta alla base di questo e degli altri progetti in programma nel prossimo triennio, ma abbiamo scelto di perseguirlo con due punti fermi: innovazione sugli spazi e occhio attento all’ambiente. Il risultato è una scuola con aule modulabili per far fronte alle necessità che potranno arrivare nel futuro, edificata con materiali sostenibili ed inserita in un contesto verde”.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

A seguito di un lavoro accurato e mirato, svolto in stretta collaborazione con tutti gli Istituti di istruzione superiore del territorio, la Provincia di Prato ha completato l’assegnazione degli spazi per l’anno scolastico 2025/2026, cercando ....
ven 13 giu, 2025
Questa mattina presso il Liceo Artistico Brunelleschi di Montemurlo è stato ufficialmente inaugurato il nuovo auditorium, interessato nei mesi scorsi da un importante intervento di ripristino strutturale. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato il ....
gio 29 mag, 2025
Nella giornata di ieri la Sala Consiliare di Palazzo Banci Buonamici ha ospitato la cerimonia di consegna dei diplomi ESABAC, conseguiti da 29 studenti del Liceo Linguistico Carlo Livi nello scorso anno scolastico. Presenti il presidente della Provincia ....
gio 29 mag, 2025
Il presidente della Provincia Simone Calamai, risponde alla nota diffusa dalla deputata di Forza Italia, Erica Mazzetti, relativa alla denuncia – fatta in data 23 maggio da Calamai - sui tagli governativi dei fondi per la manutenzione delle ....
mar 27 mag, 2025

Eventi correlati

Data: 14-01-2021
Luogo: per partecipare collegarsi al link: