Home Page » News e comunicati » Trasporto per studenti e pendolari potenziato e più collegamenti per la Val di Bisenzio: presentate le modifiche del servizio di TPL in vigore dal 15 settembre

Trasporto per studenti e pendolari potenziato e più collegamenti per la Val di Bisenzio: presentate le modifiche del servizio di TPL in vigore dal 15 settembre

conferenza stampa modifiche piano TPL
mer 03 set, 2025

A partire dal 15 settembre saranno introdotte nuove corse e ottimizzati i percorsi esistenti, con l’obiettivo di migliorare gli spostamenti degli studenti e dei pendolari nell’area pratese, in particolare nei collegamenti verso Montemurlo, Oste, Agliana, Poggio a Caiano, Vernio e Vaiano.

È quanto stabilito dalla Provincia di Prato che, in accordo con Autolinee Toscane, ha voluto implementare il servizio rispetto a quello fatto fino a giugno scorso, apportando migliorie e correttivi in risposta alle esigenze emerse sul territorio, anche grazie alle segnalazioni pervenute ad “At”.

Le modifiche al piano del trasporto pubblico locale sono state illustrate questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Banci Buonamici, alla presenza del presidente della Provincia di Prato Simone Calamai e del Capo Servizio dell’Area Prato di Autolinee Toscane Emanuele Di Fini.

Grande attenzione è stata dedicata all'integrazione e al potenziamento del servizio di trasporto per le scuole superiori, con l'obiettivo di garantire agli studenti una mobilità più efficiente, sicura e comoda.

Tra le modifiche, frutto di un’intensa collaborazione tra Autolinee Toscane, la Provincia di Prato e le Amministrazioni locali, che nei mesi estivi hanno avviato confronti, analisi ed elaborazioni per comprendere le esigenze del territorio, si è concretizzata anche la volontà di potenziare e ampliare il servizio nella zona della Val di Bisenzio, che offrirà una copertura più ampia, garantendo un trasporto pubblico più esteso per tutta la giornata.

Sono state infatti attivate 6 nuove corse e modificati i percorsi di altre 4 corse esistenti, coinvolgendo le linee 207, 210 e 214 con il principale obiettivo di migliorare l’efficienza dei collegamenti, allinearsi agli orari di uscita scolastica di molti istituiti e ottimizzare le coincidenze.

Nello specifico, le modifiche che arriveranno dal 15 settembre:

  • La corsa della linea 207, con partenza alle 7.20 da Tobbiana di Montale in direzione Istituto Capitini sarà anticipata alle 7.15 e cambierà percorso per consentire anche agli studenti di Montemurlo e Oste di raggiungere l' Istituto Capitini di Agliana e il Liceo Brunelleschi di Oste.

  • Sarà istituita una nuova corsa della linea 207, per garantire l’uscita delle 13.00 dell’Istituto Capitini, che alle 13.05 partirà dal plesso scolastico di Agliana in direzione Montale transitando da Oste e Montemurlo.

  • La corsa della linea 207, con partenza alle 14.10 dalle Scuole di Via Reggiana fino a Montale cambierà il proprio percorso e, invece di dirigersi a Montale, si dirigerà ad Oste e Agliana. La zona di Montale sarà comunque servita da un’altra corsa che parte alla stessa ora che transita da Mazzone - Oste e Montemurlo.

  • Sarà istituita una nuova corsa della linea 207, per servire l’uscita delle 14:00 del Liceo Brunelleschi di Oste e la sede secondaria di via Milano a Oste direzione Montemurlo, con partenza alle 14:05 da Oste piazza Amendola in direzione Prato Stazione.

  • La corsa della linea 210, con partenza alle 7.10 da Poggio a Caiano in direzione Prato, modificherà il suo percorso per servire anche il Liceo Livi, andando a transitare da via Curtatone.

  • Linea 210: la corsa con partenza alle 14:10 da Scuole via Dossetti in direzione Poggio a Caiano sarà anticipata alle 14.05 e verrà modificato il percorso (che non passerà da San Giusto ma andrà su Via Roma) per servire anche il Liceo Livi. Arrivata a Poggio a Caiano saranno presenti coincidenze per La Serra e Santa Cristina a Mezzana. Il servizio su San Giusto sarà comunque garantito da altre corse già esistenti.

  • Nuove corse per la linea 214 da e per Vernio/Vaiano:

  • Nuova corsa in partenza alle 14:55 da Prato Stazione per Vaiano e Vernio, pensata per colmare il vuoto attuale tra le corse delle 14:10 e delle 15:30. Questa consentirà le coincidenze da Vernio delle 15:45 per Cantagallo, delle 16:00 per Cavarzano e delle 16:00 per Sant’Ippolito.

  • Nuova corsa in partenza alle 16:05 da Vernio per Vaiano e Prato Stazione, che colmerà un buco dalle 15:25 alle 16:55. Questa permetterà di servire meglio l’uscita delle scuole medie di Vaiano e di consentire la coincidenza della corsa in arrivo da Cavarzano alle 16.00 e in arrivo da Cantagallo alle 16.00.

  • Nuova corsa in partenza alle 17:40 da Prato Stazione per Vaiano e Vernio, che andrà a colmare il vuoto attuale tra le corse delle 16:40 e delle 18:35. Un’aggiunta che risponde a una richiesta specifica degli utenti e dei sindaci della Val di Bisenzio.

  • Nuova corsa in partenza alle 19:30 da Vernio per Stazione di Prato, che colmerà un buco dalle 18:50 alle 21:25. Anche in questo caso si tratta di una richiesta espressa dall’utenza e dai sindaci della Valbisenzio

Come evidenziato dal presidente della Provincia Simone CalamaiL’aggiornamento del piano rappresenta una risposta concreta ai bisogni crescenti di mobilità scolastica, attraverso un servizio più efficiente e meglio calibrato sulle reali esigenze del territorio. Riteniamo fondamentale garantire agli studenti un servizio potenziato, reso possibile da questo pacchetto speciale, interamente finanziato dalla Provincia, che si affianca all’offerta ordinaria del Lotto Unico Regionale

La sinergia tra istituzioni e gestori del trasporto pubblico si conferma un elemento fondamentale per garantire agli studenti un accesso alla scuola sicuro, puntuale e sostenibile – ha aggiunto Calamai - Infine, questo nuovo assetto contribuirà a migliorare la qualità della vita dei cittadini, semplificando gli spostamenti e incentivando l’utilizzo del trasporto pubblico, nel rispetto dell’ambiente e della mobilità collettiva”.

Con queste modifiche il servizio è stato ottimizzato – commenta Emanuele Di Fini, Capo Servizio Prato di Autolinee Toscane – Così si risponde alle esigenze dei clienti, pendolari e studenti, adeguando l’offerta alle necessità, costruendo, insieme un servizio affidabile, presente e capillare. Nelle prossime settimane, come da prassi, monitoreremo il servizio e, continuando il percorso di confronto e verifica con gli enti e i suoi tecnici, in caso di necessità, siamo disponibili a valutare in corso d’opera eventuali correttivi o migliorie”.

Questi accorgimenti e le nuove corse si inseriscono in più ampio lavoro che Autolinee Toscane ha definito durante l’estate, in preparazione del rientro a lavoro e scuola di studenti e pendolari. Sul sito di Autolinee Toscane, alla pagina https://www.at-bus.it/it/serviziscolastici, è possibile consultare tutte le linee, le tratte e gli orari delle corse che ripartiranno dal 15 settembre, calibrati e in accordo anche con la Provincia di Prato, anche sulla base del calendario scolastico e degli orari definitivi di entrata ed uscita delle scuole. (Si ricorda che nelle prime settimane ogni istituto scolastico potrebbe variare, in autonomia e sulla base delle esigenze del singolo istituto, giorni e orari di entrata e uscita delle lezioni che potrebbero non coincidere con i passaggi dei bus programmati). Per questo la pagina è in continuo aggiornamento e si consiglia, prima di mettersi in viaggio, di controllare le ultime novità per conoscere gli orari delle linee invernali e scolastiche, le tariffe, le modalità di acquisto e le risposte alle domande più frequenti.

Tutte informazioni utili per informarsi e pianificare con anticipo i propri spostamenti, ma anche attivarsi per registrarsi e acquistare un titolo di viaggio (per poter acquistare un qualsiasi abbonamento è necessario avere un profilo registrato sullo shop di Autolinee Toscane), sono descritte nell’apposita guida alla registrazione e acquisto. (Qui tutte le info https://www.at-bus.it/it/doveacquistare)

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Mercoledì 10 settembre alle ore ore 10 al Centro giovani “David Sassoli” di Montemurlo (piazza Don Milani, 3) ritorna “#Maturità… e poi?”, la quarta edizione del “salone” provinciale dell’orientamento post ....
gio 04 set, 2025
SECONDA SESSIONE 2025 ESAME IDONEITÀ PROFESSIONALE AUTOTRASPORTATORE   Determina Dirigenziale n° 469 del 02.04.2025 Oggetto: TRASPORTO PRIVATO. Esame per il conseguimento dell’idoneità professionale di autotrasportatore di merci ....
mer 03 set, 2025
Il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai insieme alla sindaca del Comune di Vaiano Francesca Vivarelli, alla sindaca di Vernio Maria Lucarini e al sindaco di Cantagallo Guglielmo Bongiorno, ha inviato una lettera al presidente della Regione ....
mer 27 ago, 2025
Stamattina il sindaco e presidente della Provincia di Prato Simone Calamai ha fatto visita al carcere della Dogaia, dove i problemi più gravi da affrontare rimangono il sovraffollamento e la carenza di organico della polizia penitenziaria a seguito dei ....
gio 07 ago, 2025