Home Page » News e comunicati » Scuole: tutto pronto per settembre

Scuole: tutto pronto per settembre

scuola generica
gio 21 lug, 2022

Sono già state assegnate a tutte le scuole della provincia le aule necessarie per settembre. È stato annunciato questa mattina in conferenza stampa, a seguito dell’incontro tenutosi la scorsa settimana fra i dirigenti scolastici e il presidente della Provincia Francesco Puggelli.
Il prossimo anno scolastico vedrà qualche variazione riguardo alle succursali degli istituti superiori pratesi, rispetto all’anno appena trascorso, per fra fronte all’aumento di iscrizioni in alcuni istituti e alla serie di interventi di riqualificazione che interesseranno le scuole della città.

“La scorsa settimana ho incontrato i dirigenti scolastici – afferma il presidente Francesco Puggelli – per affrontare insieme il tema cruciale della distribuzione degli spazi. Da mesi gli uffici della Provincia lavorano per far sì che ogni istituto possa avere, a settembre, le aule sufficienti e consone ad accogliere i propri iscritti. Un obiettivo raggiunto a metà luglio anziché a settembre, così che ogni scuola possa gestire al meglio ogni spazio. I progetti che abbiamo avviato consentiranno, una volta conclusi, di fare un grande passo avanti per la criticità degli spazi per tutta l’edilizia scolastica pratese, ma già da adesso abbiamo la soluzione alle necessità temporanee dovute ai lavori”.

Considerato l’incremento di 5 classi all’istituto Livi-Brunelleschi, è stato approvato il contratto di locazione con l’associazione Ars Genius per un numero complessivo di 11 aule, per una durata di due anni, così da rispondere a tale necessità. Questa sede ha già ospitato la succursale del Liceo linguistico Livi nell’anno scolastico 2021/2022 e si è quindi ritenuto opportuno ricavare dallo stesso edificio le nuove aule necessarie. Salgono quindi ad 11 gli spazi – 10 classi e una sala per gli insegnanti – ricavati in questa sede.

Sarà invece assegnata all’istituto Dagomari la sede di Palazzo Vestri – ex Stella d’Italia, in piazza Duomo – che ospiterà la succursale temporanea della scuola. La sede principale sarà infatti oggetto di un importante intervento di adeguamento sismico, da quasi 3,5 milioni di euro con fondi PNRR, che sarà suddiviso in lotti per consentire a buona parte degli studenti di non dover cambiare la sede scolastica. Per questo motivo si è resa necessaria una succursale provvisoria, fino al termine dei lavori. L’adeguamento della sede di piazza Duomo è stato a carico della proprietà, fatto salvo un intervento da circa 110 mila euro per l’antincendio, e la Provincia pagherà un affitto di 144.000 euro annui. L’edificio sarà disponibile dal 1 settembre, ma considerando che l’intervento alla sede principale sarà avviato nel corso dell’anno scolastico, il trasloco avverrà nei prossimi mesi.

“Portare una scuola in piazza Duomo – aggiunge Puggelli – vuol dire portare un presidio positivo nel centro storico della città. Quando termineranno i lavori al Dagomari avremo ancora una sede scolastica in affitto per una decina d’anni, che potrà essere assegnata ad altri istituti come succursale e che continuerà a dare al centro città quella spinta positiva che danno le scuole con i loro studenti”.

Non saranno invece necessarie succursali per gli studenti del liceo Copernico, per il quale verranno ricavate tutte le aule all’interno della sede centrale. Un’operazione di rilievo, considerando che l’attuale sede secondaria sarà demolita per consentire la costruzione dei due nuovi fabbricati del liceo. Le nuove strutture, fra loro collegate, una volta completate forniranno lo spazio sufficiente per 250 studenti, divisi in dieci aule modulabili e spazi comuni. Cubando oltre 4 milioni di euro, quello alla succursale del Copernico è il più rilevante fra gli interventi in atto per il rinnovamento e la riqualificazione dell’edilizia scolastica pratese, che nel totale superano i 12 milioni e sono distribuiti nel triennio 2022-24.

Per quanto riguarda l'ufficio scolastico territoriale, l’attività in corso della Provincia è finalizzata a realizzare una nuova sede, ottenuta nell’ambito della ristrutturazione e rigenerazione dell'immobile di via del Seminario, per la quale è stata recentemente affidata la progettazione.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

A seguito di un lavoro accurato e mirato, svolto in stretta collaborazione con tutti gli Istituti di istruzione superiore del territorio, la Provincia di Prato ha completato l’assegnazione degli spazi per l’anno scolastico 2025/2026, cercando ....
ven 13 giu, 2025
Questa mattina presso il Liceo Artistico Brunelleschi di Montemurlo è stato ufficialmente inaugurato il nuovo auditorium, interessato nei mesi scorsi da un importante intervento di ripristino strutturale. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato il ....
gio 29 mag, 2025
Nella giornata di ieri la Sala Consiliare di Palazzo Banci Buonamici ha ospitato la cerimonia di consegna dei diplomi ESABAC, conseguiti da 29 studenti del Liceo Linguistico Carlo Livi nello scorso anno scolastico. Presenti il presidente della Provincia ....
gio 29 mag, 2025
Un sistema intelligente capace di rilevare lo stato emotivo del guidatore per prevenire incidenti; un'app pensata per aiutare i giovani ad organizzare meglio lo studio e ridurre lo stress; cristallini digitali impiantabili per la correzione in tempo reale ....
lun 19 mag, 2025