Home Page » News e comunicati » Il presidente Calamai visita il cantiere della Scuola di Legno

Il presidente Calamai visita il cantiere della Scuola di Legno

Scuola di legno 2
ven 10 mar, 2023

Nella giornata di ieri il presidente della Provincia Simone Calamai ha visitato il cantiere della “Scuola di legno”, il nuovo plesso che sorgerà all’interno del Polo scolastico di San Giusto.

Al piano terra sarà presente un ampio ingresso con altezza a doppio volume, la portineria, dotata di un servizio igienico, e cinque aule di 50 mq per le attività ordinarie. Saranno inoltre presenti un’aula morbida per i ragazzi disabili e un blocco bagni. I due piani saranno collegati sia da una scala, al di sotto della quale è previsto un locale per apparecchiature antincendio e un locale tecnico, sia da un ascensore e da una scala di emergenza.

Al piano superiore si troveranno le restanti cinque aule, con le medesime superfici di quelle al piano inferiore, la sala insegnanti con archivio e un servizio igienico.

L’edificio si sviluppa su una pianta rettangolare che copre 600 mq, con una lunghezza di circa 35 m sul lato lungo e 17,5 m sul lato corto, per un’altezza di circa 9 metri. Il progetto punta a mettersi in relazione con il tessuto produttivo e industriale che caratterizza la città di Prato.

La nuova scuola verrà realizzata completamente in legno, fatto salvo per le fondamenta in cemento armato e alcune parti in carpenteria metallica. Saranno presenti un impianto fotovoltaico e pompe di calore ad alta efficienza. Nella parte esterna dell’edificio, in cui si è cercato di mantenere quante più specie arboree possibili, sarà realizzata una piazza con aiuole e sedute.

L’intervento verrà finanziato con fondi provinciali, per un totale di 2.400.000 euro. La ditta appaltatrice è il Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) “E.CO.RES. S.R.L – GREENWOOD S.R.L”.

Un cantiere importante, anche dal punto di vista economico, che sta andando avanti nel rispetto della sicurezza sul lavoro. - ha dichiarato il presidente Calamai - La realizzazione di questa scuola in tempi più veloci possibili significa dare respiro a quella che è un’esigenza delle scuole superiori della Provincia di Prato, ovvero la necessità di nuovi spazi per la didattica. Questo è inoltre un luogo pensato per una didattica innovativa e un edificio che garantirà un elevato comfort agli studenti e a tutti quelli che lo vivranno”.

Allegato: Foto 1.jpeg (146 kb) File con estensione generica
Allegato: Foto 2.jpeg (87 kb) File con estensione generica
Allegato: Foto 3.jpeg (130 kb) File con estensione generica
Allegato: Foto 4.jpeg (143 kb) File con estensione generica
Allegato: Foto 5.jpeg (143 kb) File con estensione generica

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai ha voluto inviare, come ogni anno, un caloroso augurio di buon rientro a tutti gli studenti attraverso una lettera a loro indirizzata. “Cari ....
gio 11 set, 2025
Sono stati consegnati oggi i lavori per il rifacimento e la sistemazione delle coperture dei laboratori dell’Istituto Buzzi, il maxi intervento teso a risolvere definitivamente le problematiche legate alle infiltrazioni d’acqua che da tempo ....
mer 10 set, 2025
A partire dal 15 settembre saranno introdotte nuove corse e ottimizzati i percorsi esistenti, con l’obiettivo di migliorare gli spostamenti degli studenti e dei pendolari nell’area pratese, in particolare nei collegamenti verso Montemurlo, ....
mer 03 set, 2025
Stamattina il sindaco e presidente della Provincia di Prato Simone Calamai ha fatto visita al carcere della Dogaia, dove i problemi più gravi da affrontare rimangono il sovraffollamento e la carenza di organico della polizia penitenziaria a seguito dei ....
gio 07 ago, 2025