Home Page » News e comunicati » Formazione del primo soccorso per gli studenti delle scuole superiori: siglato il protocollo d'intesa

Formazione del primo soccorso per gli studenti delle scuole superiori: siglato il protocollo d'intesa

Protocollo primo soccorso
mar 06 giu, 2023

Un protocollo d’intesa per la formazione del primo soccorso laico rivolto agli studenti delle scuole superiori della Provincia di Prato e della Città metropolitana di Firenze, è quello siglato nella giornata di lunedì 5 giugno nella cornice di Palazzo Medici Riccardi.

Un accordo – sottoscritto tra Città Metropolitana di Firenze, Provincia di Prato, Ufficio scolastico regionale della Toscana, Usl Toscana Centro e le associazioni territoriali sanitarie di primo intervento (Anpas, Misericordia e Croce Rossa)- che prevede il rafforzamento del sistema di cardio-protezione all’interno degli istituti scolastici superiori mediante corsi di formazione rivolti agli studenti e ad i loro insegnanti, che si terranno sia online che in presenza.

Obiettivo dell’accordo è la diffusione ad ampio raggio delle tecniche di primo soccorso, dal momento che la fibrillazione ventricolare è causa rilevante di problemi sanitari.

Soddisfazione, nel corso dell’incontro, è stata espressa dal presidente della Provincia di Prato Simone Calamai.

Promuovere questo tipo di formazione all’interno delle nostre scuole superiori significa dare a studenti e personale scolastico gli strumenti per poter sempre intervenire in caso di necessità– ha dichiarato il presidente Calamai - Significa anche avvicinare al volontariato e al senso di solidarietà gli studenti della nostra provincia, in quanto sappiamo quanto il nostro sistema si regga sul lavoro e sull’efficienza di queste importanti associazioni. Ringrazio la Città Metropolitana, nella figura di Nicola Armentano, che ha voluto allargare questo servizio a tutta la Provincia di Prato. È un’adesione di cui siamo profondamente convinti, perché rappresenta il valore della condivisione, per questo ci impegneremo al massimo per diffondere tra le scuole del nostro territorio questo tipo di formazione e di conoscenza”.

Allegato: Foto 1.jpg (384 kb) File con estensione jpg
Allegato: Foto 2.jpg (316 kb) File con estensione jpg
Allegato: Foto 3.jpg (246 kb) File con estensione jpg
Allegato: foto 4.jpg (358 kb) File con estensione jpg

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Sono stati consegnati oggi i lavori per il rifacimento della copertura del “Marconcino”, la struttura scolastica situata nel Polo di San Paolo che ospita alcune classi dell’Istituto Marconi e che negli ultimi tempi ha manifestato criticità ....
gio 26 giu, 2025
Questa mattina il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai si è recato presso l'Istituto Gramsci-Keynes per portare il suo saluto agli studenti in occasione della prima prova scritta dell'esame di maturità. L'emozione si respirava anche fuori ....
mer 18 giu, 2025
Saranno 2.027 gli studenti delle scuole superiori della Provincia di Prato che mercoledì 18 giugno affronteranno la prima prova dell’Esame di Maturità. A sostenere il tanto atteso esame quest’anno saranno 201 studenti del Liceo Livi e 136 ....
mar 17 giu, 2025
A seguito di un lavoro accurato e mirato, svolto in stretta collaborazione con tutti gli Istituti di istruzione superiore del territorio, la Provincia di Prato ha completato l’assegnazione degli spazi per l’anno scolastico 2025/2026, cercando ....
ven 13 giu, 2025