Home Page » News e comunicati » Scuola: all'Istituto Datini il momento conclusivo del progetto "riAmbientiAMO Prato"

Scuola: all'Istituto Datini il momento conclusivo del progetto "riAmbientiAMO Prato"

RiAmbientiAMO Prato
gio 08 giu, 2023

Si è tenuto ieri, mercoledì 7 giugno, il momento conclusivo del progetto “riAmbientiAMO Prato” presso l’Istituto F. Datini.

Il progetto è stato proposto dall’Istituto Datini in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Prato e vi hanno aderito 45 classi, per un totale di circa 950 studenti. In particolare, le scuole coinvolte sono state le scuole primarie "S. D'Acquisto", "A. Bruni", "A. Manzi" e “Meucci”; la scuola primaria paritaria “Casa, Educazione e Lavoro-Coop. Scuola Viva s.c.r.l.” e la scuola dell’infanzia paritaria “S.Maria-Coop. Scuola Viva s.c.r.l.”; le scuole secondarie di primo grado “E. Fermi” e “Il Pontormo”; l’IIS “P. Dagomari”.

Il progetto “RiAmbientiAMO Prato” prende le mosse dalle ricerche della Prof.ssa Annalisa Marchi, raccolte nel libro “FruttAntica”. Gli studenti coinvolti nel progetto, coordinati dalla Prof.ssa Marchi e dalla Prof.ssa Grazia Cosenza dell’Istituto F. Datini, hanno utilizzato interviste e ricerche per individuare e geolocalizzare, sul territorio pratese, specie vegetali e alberi da frutto autoctoni o in via di estinzione. A fornire un prezioso contributo al progetto è stata l'Associazione Sviluppo Turistico Valbisenzio.

Le specie arboree vengono salvaguardate attraverso la pratica agronomica dell’innesto, che i ragazzi e le ragazze di quarta e di quinta dell’Istituto Datini-Agrario hanno potuto imparare assistendo ad una lezione pratica tenuta da Roberto Fiaschi. In seguito, gli studenti hanno a loro volta tenuto delle lezioni sull’argomento nelle altre scuole coinvolte. L’indirizzo Alberghiero del Datini, invece, ha contribuito al progetto realizzando delle ricette con alcune specie vegetali autoctone offerte dalla "Bottega di Alberto" di Vaiano.

Al momento conclusivo del progetto ha partecipato, in rappresentanza della Provincia di Prato, la consigliera provinciale Paola Tassi. “Il progetto “riAmbientiAMO Prato”, che ha interessato scuole di diversi Comuni della nostra Provincia, è stato in grado di innescare fra queste un bellissimo spirito di collaborazione, specie fra scuole di ordini diversi, andando inoltre a riscoprire e valorizzare alcune eccellenze agroalimentari del nostro territorio” ha dichiarato la consigliera Tassi.

Anche la dirigente dell’Istituto F. Datini Francesca Zannoni si è detta soddisfatta del progetto: “La parte di studio e ricerca iniziale, che ha portato gli studenti a individuare frutti e ortaggi "della memoria" e a valorizzarne le proprietà nutrizionali, è risultata molto interessante. Sicuramente il valore aggiunto del progetto sono state proprio le metodologie della ricerca-azione e del peer to peer: questo impianto metodologico ha portato un concreto arricchimento culturale e di conoscenza del territorio, ma soprattutto ha permesso un interscambio tra ordini scolastici diversi, dalla secondaria di secondo grado alla scuola dell'infanzia.”

Presenti al momento conclusivo del progetto “riAmbientiAMO Prato” anche il sindaco del Comune di Prato Matteo Biffoni, l’assessore all’Istruzione pubblica del Comune di Prato Ilaria Santi e la referente per l’Educazione ambientale dell’Ufficio Scolastico Territoriale Simona Guarducci.

Al termine dell’evento, è stata proposta una degustazione di “prodotti ritrovati” della nostra Provincia.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai ha voluto inviare, come ogni anno, un caloroso augurio di buon rientro a tutti gli studenti attraverso una lettera a loro indirizzata. “Cari ....
gio 11 set, 2025
Sono stati consegnati oggi i lavori per il rifacimento e la sistemazione delle coperture dei laboratori dell’Istituto Buzzi, il maxi intervento teso a risolvere definitivamente le problematiche legate alle infiltrazioni d’acqua che da tempo ....
mer 10 set, 2025
Mercoledì 10 settembre alle ore ore 10 al Centro giovani “David Sassoli” di Montemurlo (piazza Don Milani, 3) ritorna “#Maturità… e poi?”, la quarta edizione del “salone” provinciale dell’orientamento post ....
gio 04 set, 2025
A partire dal 15 settembre saranno introdotte nuove corse e ottimizzati i percorsi esistenti, con l’obiettivo di migliorare gli spostamenti degli studenti e dei pendolari nell’area pratese, in particolare nei collegamenti verso Montemurlo, ....
mer 03 set, 2025