Home Page » News e comunicati » SR325: Interventi di somma urgenza per il ripristino della scogliera a protezione del muro di sostegno di valle sul lato del fiume Bisenzio nel Comune di Cantagallo

SR325: Interventi di somma urgenza per il ripristino della scogliera a protezione del muro di sostegno di valle sul lato del fiume Bisenzio nel Comune di Cantagallo

lavori scogliera fiume bisenzio
mar 05 dic, 2023

A seguito dell’ondata di maltempo che dal 2 novembre ha interessato la Regione Toscana, sul territorio provinciale si sono verificati allagamenti, con conseguente rilascio di detriti lungo la viabilità, frane e smottamenti, dissesti dei versanti, oltre a crolli di strutture di entità limitata ed azioni erosive lungo il tracciato dei fiumi.

In particolare lungo la SR325 nei pressi del km. 63+200 circa nel Comune di Cantagallo si sono verificate delle azioni erosive della scogliera presente in alveo del fiume Bisenzio a protezione della fondazione del muro di sostegno.

Dal momento che lo stato attuale del tratto stradale non consente la circolazione dei mezzi in sicurezza, rappresentando una situazione di potenziale pericolo per gli utenti della strada e che, l’arrivo del periodo invernale, con l’intensificarsi di piogge e di conseguenza le ondate di piena del fiume Bisenzio, potrebbe aggravare repentinamente le condizioni della scogliera esistente che in alcuni tratti è stata erosa dal fiume, provocando nel tempo lo scalzamento della fondazione del muro a retta fino a compromettere la stabilità del tratto stradale della SR 325, la Provincia di Prato ha reso necessaria la disposizione dell’immediata esecuzione dei lavori per il ripristino della scogliera a protezione del muro di sostegno di valle sul lato del fiume Bisenzio, in quanto rivestono carattere di somma urgenza, a salvaguardia della privata e pubblica incolumità.

La Provincia procede ad eseguire con estrema urgenza:

- la creazione di una pista di servizio per l’accesso ai luoghi di lavoro in alveo nelle zone in dissesto per effetto dell’erosione;

- la realizzazione di una nuova Scogliera con blocchi o massi di pietra calcarea tipo EXTRADURA del peso da 1 a 3 Tn, informi naturali, non gelivi, compatti e fortemente resistenti all'abrasione, per l'esecuzione di opere di difesa sia longitudinali che trasversali, sotto e sopra il pelo dell'acqua;

- la posa in opera calcestruzzo per intasatura e sistemazione della scogliera esistente in massi ciclopici;

- la realizzazione di scavo in alveo nel tratto oggetto dei lavori per profilatura e calibratura del fiume.

L’impegno è massimo per garantire l’efficacia degli interventi e preservare la sicurezza e l’integrità del nostro territorio”– ha dichiarato il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Questa mattina, la ditta Sandretti ha avviato i lavori di messa in sicurezza lungo la SR325, nel tratto interessato dalla frana verificatasi a marzo 2024, in località Camino-Le Coste. Purtroppo, l'inizio dei lavori è avvenuto senza alcuna comunicazione ....
mer 30 apr, 2025
La Provincia di Prato ha redatto un innovativo progetto finalizzato al miglioramento della sicurezza dei pedoni lungo la SR325, in quanto utenti vulnerabili particolarmente esposti ai rischi di incidentalità nelle aree urbane. Il progetto si inserisce ....
ven 18 apr, 2025
Si è svolto ieri nella sede della Provincia di Prato a Palazzo Banci Buonamici l'incontro relativo alla richiesta del Comune di Poggio a Caiano per il cambio di viabilità sul ponte al Molino. Erano presenti il presidente della Provincia di Prato, Simone ....
mer 16 apr, 2025
La Provincia di Prato comunica che, a seguito dell’avvio dei lavori per l’installazione delle reti di protezione lungo il versante di monte della SP2 “Della Carigiola”, nel tratto compreso tra il km 3+200 e il km 3+500, in prossimità ....
mar 15 apr, 2025

Eventi correlati

Data: 14-01-2021
Luogo: per partecipare collegarsi al link: