Home Page » News e comunicati » Frana: S.R 325 tra Sasseta e Montepiano, la strada rimane chiusa fino a lunedì 4 marzo

Frana: S.R 325 tra Sasseta e Montepiano, la strada rimane chiusa fino a lunedì 4 marzo

oprazioni frana montepiano sr325
gio 29 feb, 2024

La s.r 325, nel tratto tra la località La Pusignara e la Casa Cantoniera nel Comune di Vernio (tra Sasseta e Montepiano), rimane chiusa fino a lunedì 4 marzo, compreso.

Questa mattina è stato realizzato il sopralluogo da parte del geologo per valutare la situazione del fronte frana e rilevarne l’entità, alla presenza anche del sindaco di Vernio Giovanni Morganti.

Sono in corso già da adesso le operazioni di disgaggio, la tecnica che prevede la messa in sicurezza della parete, unitamente alla ripulitura del versante frana dalla vegetazione, per monitorarne al meglio l’andamento in attesa di una seconda valutazione da parte del geologo.

«Lunedì, dopo la valutazione capiremo se sarà possibile riaprire almeno una parte della carreggiata per far scorrere il traffico a senso unico alternato – ha dichiarato il presidente della Provincia Simone Calamai Garantire la sicurezza è adesso la nostra priorità. Ci stiamo impegnando al massimo per ripristinare, almeno in parte, la circolazione stradale. Tutte le risorse e le competenze sono messe a disposizione per superare questa emergenza e ristabilire la normalità quanto prima”.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

La Provincia di Prato informa che, per consentire gli interventi di ripristino puntuale del sistema di smaltimento delle acque di piattaforma, è stata emessa un’ordinanza che dispone la sospensione temporanea della circolazione lungo la SP2 “Della ....
ven 10 ott, 2025
Nell’ambito dei lavori di manutenzione straordinaria per la rettifica della curva di Usella sulla SR 325, nel Comune di Cantagallo, si comunica che, a partire da giovedì 9 ottobre alle ore 12.00, il transito degli autoveicoli sarà dirottato all’interno ....
mar 07 ott, 2025
Sono stati consegnati oggi i lavori per il rifacimento e la sistemazione delle coperture dei laboratori dell’Istituto Buzzi, il maxi intervento teso a risolvere definitivamente le problematiche legate alle infiltrazioni d’acqua che da tempo ....
mer 10 set, 2025
Calamai ha poi rappresentato al capo dipartimento Ciciliano l’esigenza di una semplificazione delle procedure e competenze (senza duplicazioni) nell’ambito della difesa del suolo «Per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico in modo significativo ....
gio 07 ago, 2025

Eventi correlati

Data: 14-01-2021
Luogo: per partecipare collegarsi al link: