Home Page » News e comunicati » "Limita lo spreco aiuta il mondo": giovedì 21 marzo la giornata di raccolta alimentare nelle scuole della provincia di Prato

"Limita lo spreco aiuta il mondo": giovedì 21 marzo la giornata di raccolta alimentare nelle scuole della provincia di Prato

giornata raccolta alimentare
mar 19 mar, 2024

I giovani sono il terreno fertile su cui seminare i valori del cibo e della solidarietà. E’ da questo assunto che prende vita il progetto Limita lo spreco aiuta il mondo”, portato avanti dalla Consulta degli studenti-Ufficio scolastico territoriale di Prato, che si prefigge di attivare nelle scuole percorsi di impegno civico e di cittadinanza attiva volti ad educare i più giovani alla cultura del “consumo consapevole”.

Un progetto che va avanti dal 2015, in collaborazione con la Provincia di Prato, il Comune di Prato, la Regione Toscana – Giovani sì, l’ Emporio della Solidarietà, la Mensa per i poveri “Giorgio La Pira” e l’ Associazione aiuti dalla Vallata, che, dopo l’esperienza positiva degli anni passati, torna in campo giovedì 21 marzo con la giornata di raccolta alimentare in circa 50 scuole di ogni ordine e grado della provincia di Prato.

Una giornata che, partendo dall’esperienza quotidiana personale degli studenti, mira a far riflettere sull’importanza di educare al “dono” e sulla complessità del mondo in cui viviamo, promuovendo un approccio consapevole verso lo sviluppo sostenibile e il bene comune.

Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi alla limitazione degli sprechi alimentari, favorendo un’azione diretta a beneficio dei più bisognosi e incoraggiando un impegno attivo verso corretti stili di vita.

La partecipazione degli studenti alla giornata di raccolta alimentare non solo apporta aiuti concreti ma contribuisce a plasmare la coscienza sociale dei giovani, incoraggiando uno spirito di condivisione e di impegno civico – ha dichiarato il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai In un periodo in cui il mondo affronta sfide sempre più complesse, legate alla sostenibilità e alla lotta alle disuguaglianze, diventa cruciale educare le generazioni future a un consumo responsabile e alla solidarietà verso coloro che vivono in condizioni di disagio”.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Stamattina il sindaco e presidente della Provincia di Prato Simone Calamai ha fatto visita al carcere della Dogaia, dove i problemi più gravi da affrontare rimangono il sovraffollamento e la carenza di organico della polizia penitenziaria a seguito dei ....
gio 07 ago, 2025
Al Buzzi da settembre partono i lavori per il ripristino delle coperture dell’ala laboratori. Al via anche alle manutenzioni straordinarie sui lucernari e le coperture della palestra piccolo del Gramsci Keynes Estate tempo di lavori sulle scuole ....
mer 06 ago, 2025
Anche il presidente della Provincia, Simone Calamai, interviene sulla sentenza d’appello della Corte dei conti che assolve l’ex preside del Buzzi, Erminio Serniotti nella vicenda del Buzzi Lab. «Non posso che esprimere soddisfazione per la ....
mer 30 lug, 2025
Sono stati consegnati oggi i lavori per il rifacimento della copertura del “Marconcino”, la struttura scolastica situata nel Polo di San Paolo che ospita alcune classi dell’Istituto Marconi e che negli ultimi tempi ha manifestato criticità ....
gio 26 giu, 2025