Home Page » News e comunicati » SR 325: raddoppia l'area d'intervento per la messa in sicurezza della frana, slittano i tempi per la riapertura a senso unico alternato

SR 325: raddoppia l'area d'intervento per la messa in sicurezza della frana, slittano i tempi per la riapertura a senso unico alternato

aggiornamento frana 19 marzo 2024
mer 20 mar, 2024

Si è svolta questa mattina in prefettura a Prato la riunione di aggiornamento sulla situazione della frana sulla sr 325 in località Le Coste, nel Comune di Vaiano, alla quale hanno partecipato il presidente della Provincia, Simone Calamai e i sindaci della Val Bisenzio. Dagli ultimi aggiornamenti, effettuati dalla squadra di geologi e geofisici incaricati dalla Provincia, è emersa la necessità di effettuare un intervento di messa in sicurezza che interessa un'area più vasta di quella della frana, disgaggiata nelle settimane passate. L'ampliamento delle aree di lavoro richiede ulteriore tempo per la riapertura della sr 325 a senso unico alternato. Slitta così la data del 25 marzo, ipotizzata in un primo tempo per la riapertura al traffico leggero. I tecnici hanno, infatti, evidenziato la necessità di procedere ad ulteriori accertamenti che si stanno svolgendo oggi, 19 marzo. Al lavoro ci sono i geologi e i geofisici che stanno facendo nuovi rilievi, dai quali, entro la fine di questa settimana, arriverà un "quadro diagnostico" completo sullo stato di salute della montagna dalla quale si è staccata, lo scorso, 1 marzo la frana che ha bloccato la sr325. Domani partiranno, invece, i lavori di posa della rete metallica sulla parte della montagna più prospiciente alla strada per il contenimento dei detriti, mentre nella parte sommitale del fronte continuano i rilievi geologici: «La Provincia sta facendo il massimo sforzo per mettere in sicurezza il versante scosceso da cui si è staccata la frana. La sicurezza del transito è la priorità. Vogliamo riaprire la più presto la sr 325 per ripristinare i collegamenti con la valle, ma dobbiamo fare i conti con la situazione reale della frana. - dice il presidente della Provincia, Simone Calamai- Attendiamo i risultati delle nuove indagini che ci potranno indicare le tecniche e le metodologie più appropriate per la messa in sicurezza del versate».

Intanto, in attesa della riapertura del senso unico alternato per il traffico leggero, la Provincia pone la massima attenzione verso le attività economiche che operano nella Val Bisenzio. Nell'incontro di oggi è stato deciso di ampliare le fasce orarie di transito per i mezzi pesanti di qualsiasi peso e dimensione. Da domani, 20 marzo, la finestra per il passaggio dei veicoli merci sarà aperta la mattina dalle ore 6,30 alle 8,30 e nel pomeriggio dalle 17,30 alle 19 in entrambi i sensi di marcia con controllo a vista e regolazione del traffico garantita dalla polizia provinciale e dalla polizia municipale della Val Bisenzio.

« Se ci sarà bisogno di più tempo per arrivare al senso unico alternato, vogliamo intanto garantire il passaggio ai veicoli per il trasporto merci per dare un po' d'ossigeno alle tante attività economiche della vallata che stanno soffrendo a causa della situazione d'isolamento.- aggiunge Calamai- L'ampliamento delle fasce orarie è importante perché garantisce il carico e scarico delle merci»

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

La Provincia di Prato informa che, per consentire gli interventi di ripristino puntuale del sistema di smaltimento delle acque di piattaforma, è stata emessa un’ordinanza che dispone la sospensione temporanea della circolazione lungo la SP2 “Della ....
ven 10 ott, 2025
Nell’ambito dei lavori di manutenzione straordinaria per la rettifica della curva di Usella sulla SR 325, nel Comune di Cantagallo, si comunica che, a partire da giovedì 9 ottobre alle ore 12.00, il transito degli autoveicoli sarà dirottato all’interno ....
mar 07 ott, 2025
Sono stati consegnati oggi i lavori per il rifacimento e la sistemazione delle coperture dei laboratori dell’Istituto Buzzi, il maxi intervento teso a risolvere definitivamente le problematiche legate alle infiltrazioni d’acqua che da tempo ....
mer 10 set, 2025
Calamai ha poi rappresentato al capo dipartimento Ciciliano l’esigenza di una semplificazione delle procedure e competenze (senza duplicazioni) nell’ambito della difesa del suolo «Per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico in modo significativo ....
gio 07 ago, 2025

Eventi correlati

Data: 14-01-2021
Luogo: per partecipare collegarsi al link: