Home Page » News e comunicati » Intervento di abbattimento dei cinghiali nei giardini della Sacra Famiglia: le parole del Comandante della Polizia Provinciale Michele Pellegrini

Intervento di abbattimento dei cinghiali nei giardini della Sacra Famiglia: le parole del Comandante della Polizia Provinciale Michele Pellegrini

foto
gio 11 apr, 2024

A seguito di numerose segnalazioni riguardanti la presenza di cinghiali nei giardini della Sacra Famiglia a Prato, e della successiva richiesta di intervento da parte del Comune e di relativa autorizzazione da parte della Regione Toscana, il Comandante della Polizia Provinciale, Michele Pellegrini, desidera chiarire alcuni punti:

Inizialmente, molti residenti hanno segnalato la presenza dei cinghiali, preoccupati per la sicurezza, specialmente considerando la presenza di bambini nei giardini. I cinghiali, essendo animali selvatici, possono comportarsi in modo aggressivo verso le persone o le cose, rappresentando a tutti gli effetti una minaccia per l’incolumitā pubblica nelle aree urbane ha dichiarato – La stessa legge toscana permette la caccia ai cinghiali tutto l'anno, sia durante l’attivitā venatoria che in caccia di selezione, in quanto ha stabilito che il cinghiale incarna una specie da eradicare.

Ci tengo a sottolineare un aspetto importante: i cinghiali sono portatori di PSA (Peste suina africana), un loro trasferimento in altre zone del territorio č strettamente vietato per prevenire la diffusione della malattia.

Pertanto, il sindaco del Comune di Prato e la Regione Toscana hanno richiesto e autorizzato l'abbattimento degli animali in risposta alle preoccupazioni dei residenti per la sicurezza pubblica. A seguito della suddetta autorizzazione la Polizia Provinciale č incaricata di eseguire gli interventi. Come da prassi, gli animali abbattuti vengono inviati al processo di lavorazione delle carni e successivamente donati in beneficenza.

Ci tengo infine, a sottolineare – ha concluso il Comandante Pellegrini - il costante impegno del Corpo di Polizia Provinciale a tutela degli animali e della fauna selvatica, come dimostrano i numerosi interventi realizzati”.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Si č svolta oggi nella Sala Consiliare di Palazzo Banci Buonamici la conferenza stampa di presentazione dei dati relativi all’attivitā svolta dalla Polizia Provinciale nell’anno 2024. Alla conferenza erano presenti il presidente della Provincia ....
lun 10 feb, 2025
Il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai chiude il 2024 facendo un bilancio di un anno intenso, che ha fatto inevitabilmente i conti con i danni causati dall’alluvione del 2-3 novembre 2023 in varie parti del territorio, con le due ....
lun 30 dic, 2024
Proseguono i controlli da parte del Corpo di Polizia Provinciale sul corretto svolgimento dell’attivitā venatoria, con particolare attenzione al rispetto delle normative riguardanti le distanze legali e il contrasto al bracconaggio. In questo periodo ....
ven 25 ott, 2024
Nei giorni scorsi la Polizia Provinciale ha portato a termine un’importante operazione antibracconaggio, nel Comune di Carmignano, mirata a contrastare la cattura e la detenzione illegale di uccelli appartenenti a specie protette. L’operazione, ....
mer 02 ott, 2024

Eventi correlati

Data: 21-01-2021
Luogo: Palazzo Banci Buonamici
Ore 12.30