Home Page » News e comunicati » Edilizia scolastica: iniziati i lavori all'Istituto Gramsci Keynes

Edilizia scolastica: iniziati i lavori all'Istituto Gramsci Keynes

Istituto Gramsci-Keynes
mar 16 apr, 2024

Hanno preso il via nella giornata di ieri, lunedì 15 aprile, i lavori presso l’Istituto Statale Gramsci-Keynes, facenti parte dell’importante intervento che prevede la trasformazione di tre vani, con attuale destinazione ripostiglio, in aule aggiuntive.

I lavori coinvolgeranno sia l’aspetto esterno che quello interno dell’edificio con la realizzazione di aperture finestrate sul blocco 1 del complesso scolastico e la conseguente trasformazione dei tre vani-ripostiglio, situati ai piani terra, primo e secondo, in aule. Tali vani, fino ad oggi privi di finestre, diventeranno ambienti adatti all’istruzione, per soddisfare la necessità di nuovi spazi dovuta all'aumento degli iscritti per l'anno 2024-2025.

I lavori, finanziati con fondi provinciali per un valore di 70 mila euro, avranno una durata di 42 giorni e non andranno a condizionare il regolare svolgimento delle lezioni, in quanto l’area interessata riguarderà una porzione di edificio, che sarà compartimentata rispetto al resto delle classi.

Gli interventi esterni includono la parziale demolizione del tamponamento esistente, il rifacimento dell’intonaco traspirante deumidificante, la posa dei nuovi infissi e il rivestimento della facciata.

All’interno verranno erette nuove pareti in cartongesso per delimitare gli spazi, mentre l’impianto elettrico sarà parzialmente restaurato per adeguarlo alle nuove esigenze funzionali e permettere l’installazione di una L.I.M (lavagna interattiva multimediale). Si procederà, infine, alla tinteggiatura delle superfici di tutte le nuove aule.

Il presidente della Provincia di Prato ha sottolineato l’importanza dell’inizio dei lavori, tesi ad incrementare gli spazi all’interno della scuola, al fine di soddisfare le esigenze di miglioramento funzionale.

Un intervento che non solo mira ad aumentare gli spazi disponibili ma anche a promuovere una maggiore inclusione e partecipazione degli studenti, offrendo loro migliori condizioni per lo studio e la crescita personale.

L’obiettivo dell’Ente infatti è quello di realizzare istituti sicuri, moderni e tecnologicamente adeguati, in linea sia con l’offerta formativa che con le esigenze educative degli studenti.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Mercoledì 10 settembre alle ore ore 10 al Centro giovani “David Sassoli” di Montemurlo (piazza Don Milani, 3) ritorna “#Maturità… e poi?”, la quarta edizione del “salone” provinciale dell’orientamento post ....
gio 04 set, 2025
A partire dal 15 settembre saranno introdotte nuove corse e ottimizzati i percorsi esistenti, con l’obiettivo di migliorare gli spostamenti degli studenti e dei pendolari nell’area pratese, in particolare nei collegamenti verso Montemurlo, ....
mer 03 set, 2025
Stamattina il sindaco e presidente della Provincia di Prato Simone Calamai ha fatto visita al carcere della Dogaia, dove i problemi più gravi da affrontare rimangono il sovraffollamento e la carenza di organico della polizia penitenziaria a seguito dei ....
gio 07 ago, 2025
Al Buzzi da settembre partono i lavori per il ripristino delle coperture dell’ala laboratori. Al via anche alle manutenzioni straordinarie sui lucernari e le coperture della palestra piccolo del Gramsci Keynes Estate tempo di lavori sulle scuole ....
mer 06 ago, 2025