Home Page » News e comunicati » Il presidente Calamai non parteciperà all'assemblea del Buzzi ma rinnova il proprio sostegno agli studenti e la volontà di arrivare alla soluzione di tutti i problemi

Il presidente Calamai non parteciperà all'assemblea del Buzzi ma rinnova il proprio sostegno agli studenti e la volontà di arrivare alla soluzione di tutti i problemi

Istituto Tullio Buzzi
mer 04 dic, 2024

Il presidente della Provincia Simone Calamai oggi pomeriggio, 4 dicembre, per impegni istituzionali precedentemente assunti, non potrà partecipare all'assemblea convocata nell'auditorium dell'istituto Buzzi. Per questo motivo il presidente ha scritto una lettera aperta al presidente del Consiglio d'istituito, Silvio Santarelli, ai rappresentanti degli studenti Cosimo Picchiarallo e Giulio Poggiali, e più in generale a tutti gli alunni della scuola per rinnovare la propria disponibilità al dialogo e al confronto ma soprattutto per ribadire il proprio fermo impegno nell'arrivare al più presto alle soluzioni che potranno dare risposte concrete alle problematiche della scuola. Il presidente, lo scorso 28 novembre in piazza del Comune a Prato, aveva avuto modo di parlare con i rappresentanti degli studenti e aveva confermato loro la piena disponibilità al dialogo, al confronto e ad un incontro, purché fissato in anticipo «in base anche alle possibilità della mia agenda».

«Voglio ribadire che la Provincia sta dalla parte di voi studenti e appoggia e condivide le vostre richieste, che sono giuste e pienamente legittime. - si legge nella lettera a firma di Calamai - Le vostre istanze sono le nostre priorità che, come Provincia, stiamo perseguendo con forza». Il presidente Calamai ricorda poi come la Provincia abbia portato avanti una serie di interventi di manutenzione e migliorie strutturali sulla scuola, «che vogliamo proseguire ed ampliare, nel modo più esteso possibile, anche nel prossimo futuro». Il presidente si sofferma poi sul problema delle infiltrazioni d'acqua: «la Provincia sta realizzando interventi puntuali di breve periodo per tamponare ed alleviare i disagi delle infiltrazioni e, soprattutto, stiamo preparando un intervento più ampio per il rifacimento del tetto. Si tratta di un progetto del valore di 3,5 milioni di euro, che prevede in particolare la ristrutturazione delle coperture della zona dei laboratori, una delle più colpite dalle infiltrazioni, che permetterà di risolvere definitivamente il problema». La Provincia finanzierà il lavoro attraverso il ricorso ad un mutuo, che potrà essere acceso subito dopo l'approvazione del bilancio 2025. Calamai conclude poi la lettera ribadendo l'importanza di una corretta informazione a studenti, insegnanti e famiglie sulle questioni che riguardano la scuola. «Vi rinnovo la mia disponibilità e il mio impegno per migliorare le condizioni di manutenzione dell’Istituto Buzzi, che tra l'altro è stata anche la mia scuola, quando avevo la vostra stessa età e nella quale mi sono diplomato perito chimico, un po' di anni fa, e con la quale mantengo un fortissimo legame sentimentale e di gratitudine».


 


 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Sono stati consegnati oggi i lavori per il rifacimento della copertura del “Marconcino”, la struttura scolastica situata nel Polo di San Paolo che ospita alcune classi dell’Istituto Marconi e che negli ultimi tempi ha manifestato criticità ....
gio 26 giu, 2025
Questa mattina il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai si è recato presso l'Istituto Gramsci-Keynes per portare il suo saluto agli studenti in occasione della prima prova scritta dell'esame di maturità. L'emozione si respirava anche fuori ....
mer 18 giu, 2025
Saranno 2.027 gli studenti delle scuole superiori della Provincia di Prato che mercoledì 18 giugno affronteranno la prima prova dell’Esame di Maturità. A sostenere il tanto atteso esame quest’anno saranno 201 studenti del Liceo Livi e 136 ....
mar 17 giu, 2025
A seguito di un lavoro accurato e mirato, svolto in stretta collaborazione con tutti gli Istituti di istruzione superiore del territorio, la Provincia di Prato ha completato l’assegnazione degli spazi per l’anno scolastico 2025/2026, cercando ....
ven 13 giu, 2025