Home Page » News e comunicati » Interventi di messa in sicurezza sulla SP2 "della Carigiola": avvio del consolidamento del versante di valle con micropali, cordoli in cemento armato e barriere di sicurezza

Interventi di messa in sicurezza sulla SP2 "della Carigiola": avvio del consolidamento del versante di valle con micropali, cordoli in cemento armato e barriere di sicurezza

sp2 della carigiola
lun 10 mar, 2025

Proseguono gli interventi a tutela del territorio e della viabilità realizzati dalla Provincia di Prato.

A partire dal 18 marzo prenderanno il via i lavori di messa in sicurezza del versante di valle della SP2 "della Carigiola", nel Comune di Cantagallo (al km 0+000), in prossimità dell'abitato di Luicciana, nell'area iniziale della strada provinciale.

Gli interventi previsti comprendono tre tipologie principali di lavori:

  • il consolidamento della sede stradale, che presenta segni evidenti di dissesto, mediante la realizzazione di berlinesi di micropali a supporto della stabilità;

  • il consolidamento localizzato del versante a monte della strada, già interessato da un movimento franoso, tramite l'installazione di una rete in aderenza chiodata;

  • il ripristino del sistema di drenaggio della piattaforma stradale, con la pulizia e il recupero dei sistemi di scolo esistenti, nonché il ripristino del muretto d’unghia.

In concomitanza con l'avvio dei lavori, la Provincia di Prato ha emesso un'ordinanza per la regolamentazione temporaneamente della viabilità, al fine di garantire la sicurezza degli utenti e la regolare gestione del traffico.

A partire dal 18 marzo e fino al 12 novembre 2025 lungo la SP2 “della Carigiola” (dal km 0+000 al km 0+500) sarà istituito il restringimento di carreggiata a senso unico alternato, regolato da impianto semaforico o da movieri con palette e, quando risulti opportuno per motivi di sicurezza, la sospensione temporanea della circolazione per il tempo strettamente necessario ma non oltre i 15 minuti a volta e garantendo il transito ai mezzi di soccorso, con limite massimo di velocità consentita a 30 km/h e divieto di sorpasso, al fine di permettere l’esecuzione degli interventi in condizioni di sicurezza e facilitare lo spostamento degli addetti ai lavori e dei mezzi d’opera.

Con l’avvio di questi importanti interventi ci impegniamo ad investire nella sicurezza e nella tutela del nostro territorio – ha dichiarato il presidente della Provincia Simone CalamaiI lavori, che riguardano il consolidamento della sede stradale e la stabilizzazione del versante, sono fondamentali per prevenire rischi legati al dissesto e migliorare la sicurezza della strada”.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

La Provincia di Prato ha redatto un innovativo progetto finalizzato al miglioramento della sicurezza dei pedoni lungo la SR325, in quanto utenti vulnerabili particolarmente esposti ai rischi di incidentalità nelle aree urbane. Il progetto si inserisce ....
ven 18 apr, 2025
Si è svolto ieri nella sede della Provincia di Prato a Palazzo Banci Buonamici l'incontro relativo alla richiesta del Comune di Poggio a Caiano per il cambio di viabilità sul ponte al Molino. Erano presenti il presidente della Provincia di Prato, Simone ....
mer 16 apr, 2025
La Provincia di Prato comunica che, a seguito dell’avvio dei lavori per l’installazione delle reti di protezione lungo il versante di monte della SP2 “Della Carigiola”, nel tratto compreso tra il km 3+200 e il km 3+500, in prossimità ....
mar 15 apr, 2025
Nell’ambito del programma di manutenzione della rete viaria provinciale, la Provincia di Prato ha emesso un’ordinanza per l’esecuzione di prove di carico sul ponte situato lungo la SP7, al km 2+100, nel Comune di Prato, nella frazione ....
gio 10 apr, 2025

Eventi correlati

Data: 14-01-2021
Luogo: per partecipare collegarsi al link: