Home Page » News e comunicati » Sr 325, incontro in Regione, Calamai «Incontro importante per una visione concreta del futuro della viabilità della Val Bisenzio»

Sr 325, incontro in Regione, Calamai «Incontro importante per una visione concreta del futuro della viabilità della Val Bisenzio»

Progetto attraversamenti pedonali Sr325
mer 06 ago, 2025

La Regione ha presentato una serie di studi, analisi e soluzioni progettuali per migliorare il tracciato esistente della sr 325 e per individuare alternative

Si è svolta oggi pomeriggio in Regione a palazzo Strozzi Sacrati a Firenze la presentazione del documento di fattibilità delle proposte progettuali per l’individuazione di tracciati alternativi e interventi migliorativi sulla sr325.

«È stato un incontro molto importante che ha visto da parte della Regione presentarci gli studi e i progetti che sono stati elaborati in questi mesi.- dice Simone Calamai, nel suo doppio ruolo di sindaco di Montemurlo e presidente della Provincia di Prato- È stato fatto un lavoro enorme di valutazione e di analisi, con spirito ingegneristico, che ha consentito di metterci a disposizione tante soluzioni per il miglioramento della viabilità in Val Bisenzio con garanzia di fattibilità e concretezza».

Ora con quest’insieme di soluzioni proposte, si dovrà ragionare innanzitutto al miglioramento della viabilità esistente della sr325 e delle alternative viarie. L’altro grande tema riguarda i collegamenti verso le arterie autostradali, soprattutto per favorire il tessuto economico della Val Bisenzio. Sulla base delle soluzioni prospettate dalla Regione, Provincia e Comuni ora avvieranno una riflessione condivisa per arrivare ad una serie di scelte che, per Calamai sono «alla base di una visione futura della 325 e di tutta la mobilità della Val Bisenzio.

Per noi questo è il concetto fondamentale - continua - Da tempo la Provincia e i Comuni si sono dati l’obbiettivo fermo di dare una visione precisa di sviluppo futuro della mobilità. Da qui, passo dopo passo, agiremo per migliorare il tracciato esistente e per arrivare alle alternative che, siamo consapevoli, avranno costi ingenti a livello di spesa e di tempistiche realizzatorie, ma con una visione precisa, con progetti certi, abbiamo la possibilità concreta di arrivare a risultati di grande rilievo per tutta la Val Bisenzio». Calamai sottolinea che, quando i progetti saranno nelle condizioni di cantierabilità, sarà fondamentale il supporto, per le risorse che richiedono, da parte dello Stato. «Chiederemo che anche il governo affianchi tutti gli enti, a partire da Regione e Provincia, per sostenere e finanziare le soluzioni individuate congiuntamente, perché si possano accorciare i tempi di realizzazione».

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Calamai ha poi rappresentato al capo dipartimento Ciciliano l’esigenza di una semplificazione delle procedure e competenze (senza duplicazioni) nell’ambito della difesa del suolo «Per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico in modo significativo ....
gio 07 ago, 2025
La ditta di pronto intervento, incaricata dalla Provincia, è al lavoro per sistemare il manto stradale. Domani 1 agosto al via alla asfaltatura del pezzo di strada Nel tardo pomeriggio di oggi, 31 luglio, la Sr 325 in località La Cartaia – intersezione ....
gio 31 lug, 2025
La ditta di pronto intervento della Provincia ha già concluso l’intervento In anticipo sui tempi previsti, la Sr 325 in località La Cartaia – intersezione con via di Spazzavento, è già stata riaperta a doppio senso di marcia ed il traffico ....
gio 31 lug, 2025
Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori. In orario diurno il traffico sarà regolato da movieri, mentre di notte sarà attivo un semaforo. Intanto il prossimo 1 agosto la Regione Toscana presenta il documento di fattibilità delle alternative, ....
mer 30 lug, 2025

Eventi correlati

Data: 14-01-2021
Luogo: per partecipare collegarsi al link: