Home Page » News e comunicati » Approvato dal Consiglio provinciale il Report di Controllo Strategico 2024

Approvato dal Consiglio provinciale il Report di Controllo Strategico 2024

report controllo strategico 2024
mer 20 ago, 2025

È stato approvato dal Consiglio provinciale il Report di Controllo Strategico relativo al 2024. Il documento fornisce una fotografia chiara dello stato di attuazione degli obiettivi programmati, in particolare quelli previsti dal Documento Unico di Programmazione (DUP), evidenziando i risultati ottenuti rispetto alle strategie approvate e analizzando sia l’efficacia delle azioni messe in campo che gli aspetti economico-finanziari e i tempi di realizzazione.

"Il quadro che emerge è estremamente positivo e soddisfacente – ha dichiarato il presidente Simone CalamaiAbbiamo trasformato in risultati concreti gli obiettivi che ci eravamo prefissati, a beneficio dell’intera comunità."

- Investimenti: oltre 18 milioni per istruzione e viabilità

Nel 2024 la Provincia ha investito 18,3 milioni di euro, concentrandosi in particolare sui settori dell’istruzione e della viabilità (esecuzione di opere di viabilità, realizzazione e manutenzioni delle strutture sportive, acquisto di automezzi di servizio, manutenzione straordinaria per strade, ponti ed edifici scolastici).

Di questi, circa 2 milioni sono stati destinati ai Comuni per interventi sulle strade provinciali, rafforzando così il ruolo dell’ente come facilitatore dello sviluppo locale.

Un impegno concreto che si traduce in risorse e strumenti di programmazione condivisa – ha commentato Calamai - con l’obiettivo di promuovere politiche di area vasta e di sostegno degli Enti locali”.

- Digitalizzazione dei servizi

Forte anche l’impegno per la digitalizzazione con l’obiettivo di fornire servizi efficienti, accessibili e trasparenti a tutti i cittadini, in linea con gli obiettivi di trasformazione digitale promossi a livello nazionale.

Nel 2024 numerosi servizi dell’Ente sono diventati completamente digitali, tra cui:

  • pratiche per autoscuole,

  • concessioni per uso di suolo pubblico e pertinenze stradali,

  • autorizzazioni ambientali,

  • iscrizione al Registro del recupero rifiuti

È stata inoltre completata anche la transizione digitale relativa alla gestione delle sanzioni amministrative, con particolare riferimento ai procedimenti sanzionatori derivanti da violazioni del Codice della strada.

- Edilizia scolastica e valorizzazione del patrimonio

La Provincia di Prato riconosce nel miglioramento dell’edilizia scolastica non solo un obiettivo strutturale ma anche una fondamentale valenza sociale, legata alla prevenzione e al contrasto dell’abbandono scolastico.

Per questo porta avanti interventi mirati a elevare gli standard qualitativi degli edifici scolastici di sua competenza, attraverso una strategia orientata all’efficientamento e al miglioramento funzionale delle strutture, a beneficio degli studenti e dell’intera comunità educativa.

Nel 2024 sono stati effettuati 1.498 interventi di manutenzione ordinaria sugli edifici scolastici per un totale di 676 mila euro.

- Spazi e patrocini: la Provincia come casa del territorio

Gli spazi della Provincia di Prato sono messi a disposizione per favorire la promozione di attività culturali, sportive e sociali, supportando la crescita del tessuto comunitario, il sostegno alle realtà associative del territorio e stimolando la partecipazione attiva dei cittadini.

Nel 2024 la Provincia ha concesso l’utilizzo dei propri spazi per 197 eventi, assegnando 76 patrocini ad iniziative di pubblica utilità.

169 è invece il numero delle associazioni che hanno utilizzato gli spazi provinciali.

Questi numeri testimoniano l’impegno della Provincia ad essere la casa di tutti – ha concluso il presidente Calamai - Vogliamo che i nostri spazi siano aperti ai cittadini e alle associazioni del territorio, diventando luoghi di incontro, di crescita e di condivisione, in cui promuovere momenti di alto valore culturale e sociale”.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Durante l’ultima seduta del Consiglio Provinciale, svoltasi giovedì 31 luglio, è stato approvato l’assestamento generale e la verifica degli equilibri del bilancio 2025/2027. L’atto ha riguardato sia la parte di competenza del bilancio ....
mar 19 ago, 2025
Durante l’ultima seduta del Consiglio Provinciale, svoltasi mercoledì 28 maggio, è stata approvata la prima variazione al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027, che introduce due modifiche significative. La prima riguarda il settore ....
ven 30 mag, 2025
A seguito dell'ondata di maltempo che ha interessato la Regione Toscana dal 12 al 15 marzo, il territorio provinciale ha riportato gravi danni, con allagamenti, accumulo di detriti lungo le strade e numerosi smottamenti e frane. In particolare, lungo ....
ven 09 mag, 2025
Durante la seduta del Consiglio Provinciale di lunedì 28 aprile è stata approvata a maggioranza la seconda variazione al bilancio di previsione 2025-2027. Si tratta di una modifica significativa che, grazie ai positivi risultati del bilancio consuntivo, ....
mer 07 mag, 2025