Attività venatoria: intensificati i controlli della Polizia Locale della Provincia di Prato
Con l'avvio della stagione venatoria, la Polizia Locale della Provincia di Prato ha già attivato numerosi controlli sul territorio provinciale, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e assicurare il rispetto delle norme vigenti in materia di caccia.
Particolare attenzione è rivolta al rispetto delle distanze prescritte dalla legge da immobili e vie di comunicazione, nonché alla prevenzione di atti di bracconaggio.
In questo periodo, infatti, caratterizzato da un’intensa migrazione degli uccelli, sono numerose le segnalazioni e le richieste di intervento da parte dei cittadini, sia per chiarimenti normativi che per verificare la correttezza delle attività venatorie.
Il Comando ricorda che è iniziata anche la stagione della braccata al cinghiale da parte delle squadre autorizzate ed invita pertanto alla massima prudenza, considerato il numero crescente di frequentatori dei boschi in questo periodo.
Nel corso dei primi controlli, sono già state contestate diverse violazioni amministrative, tra cui esercizio dell’attività venatoria a distanza non regolamentare dalle strade, mancata copertura assicurativa conforme alle disposizioni di legge e mancate annotazioni obbligatorie sul tesserino venatorio.
“Siamo a completa disposizione dei cittadini per fornire informazioni, raccogliere segnalazioni e intervenire tempestivamente – sottolinea il Comandante della Polizia Locale della Provincia di Prato Michele Pellegrini - È possibile contattarci attraverso il numero di pronto intervento 337 317977 o tramite il sito web ufficiale della Provincia di Prato.”