Home Page » News e comunicati » 41 veicoli abbandonati rimossi dagli agenti della polizia provinciale nei primi mesi del 2021

41 veicoli abbandonati rimossi dagli agenti della polizia provinciale nei primi mesi del 2021

auto abbandonate
sab 08 mag, 2021

Sono 41 i veicoli abbandonati sul territorio (tra autocarri e autovetture) individuati e rimossi dagli agenti della polizia provinciale di Prato nei primi quattro mesi del 2021. Di questi, 30 sono già stati rottamati o ripristinati a norma di legge, i restanti lo saranno a breve e sono adesso in fase di accertamento.

Il recupero delle auto incustodite su aree private rientra tra le azioni di tutela ambientale che la polizia provinciale porta avanti sia di propria iniziativa che in collaborazione (per quanto riguarda il territorio comunale di Prato) con la Polizia Municipale locale per garantire il decoro del territorio e tutelare la cittadinanza: “Un veicolo abbandonato – spiega il comandante della polizia provinciale di Prato, Michele Pellegrini - tende a deteriorarsi progressivamente a causa di vari fattori: agenti atmosferici, atti di vandalismo, occupazione, furto di alcuni suoi componenti. Tutto ciò comporta, oltre ad un problema di decoro urbano, un potenziale pericolo per l’ambiente e la salute pubblica perché una rottamazione incontrollata porta inevitabilmente il rilascio nel terreno degli elementi costituivi del veicolo, comprese le sostanze pericolose come oli e liquidi delle batterie”.

Oltre ai veicoli individuati e messi in sicurezza, dall’inizio dell’anno sono state redatte quattordici sanzioni amministrative (di circa 1.666 euro ciascuna) per relativi abbandoni dei veicoli che costituiscono rifiuti, nonché sei denunce penali per l'inottemperanza alle ordinanze di rimozione.

“Questi interventi – aggiunge il presidente della Provincia di Prato, Francesco Puggelli - testimoniano l'impegno e l'importanza di polizie specifiche appositamente preparate per prevenire e reprimere gli illeciti ambientali. Un veicolo abbandonato può essere molto pericoloso, il tempestivo intervento dei nostri agenti e il lavoro di monitoraggio costante sul territorio è fondamentale per  tutelare la salute pubblica della collettività”.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Con l'avvio della stagione venatoria, la Polizia Locale della Provincia di Prato ha già attivato numerosi controlli sul territorio provinciale, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e assicurare il rispetto delle norme vigenti ....
mar 14 ott, 2025
Domenica 21 settembre prenderà il via la stagione venatoria, che si protrarrà fino al 31 gennaio 2026, e sarà consentita tutti i giorni ad eccezione del martedì e del venerdì, in cui sarà rispettato il silenzio venatorio. Scatta dunque una nuova stagione ....
ven 19 set, 2025
E’ stata ufficialmente fissata la preapertura della caccia per le giornate di lunedì 1 settembre e domenica 7 settembre. Scatta dunque una nuova stagione che vedrà impegnato il Corpo di Polizia Locale della Provincia di Prato, insieme alle Guardie ....
mer 27 ago, 2025
Prosegue l’attività di monitoraggio del territorio da parte della Polizia Locale della Provincia di Prato, con pattugliamenti anche in orario serale e notturno. In questo periodo estivo l’attenzione è rivolta in particolare alla vigilanza ....
gio 24 lug, 2025

Eventi correlati

Data: 21-01-2021
Luogo: Palazzo Banci Buonamici
Ore 12.30