Home Page » News e comunicati » Unicoop Firenze dona 14.600 mascherine FFP2 agli studenti pratesi che utilizzano il bus

Unicoop Firenze dona 14.600 mascherine FFP2 agli studenti pratesi che utilizzano il bus

mascherine scuole
gio 13 mag, 2021

Sono più di 14 mila le mascherine FFP2 distribuite in questi giorni nelle scuole della provincia di Prato e destinate agli studenti che utilizzano il trasporto pubblico locale.

Le 14.600 mascherine a disposizione dei ragazzi pratesi fanno parte della donazione (per un totale di 200 mila) che il ministero dell’Istruzione, ufficio scolastico regionale per la Toscana, sta consegnando negli istituti delle province della regione, grazie al contributo di Unicoop Firenze e in collaborazione con la Metrocittà di Firenze, l’unione delle Province della Toscana (Upi) e la protezione civile.

“Dobbiamo tornare a considerare il trasporto pubblico locale come un servizio fondamentale per la collettività e in particolare per i tanti studenti che vivono in provincia – ha spiegato il presidente della Provincia di Prato, Francesco Puggelli – Durante i mesi più acuti della pandemia, nonostante i grandi sforzi messi in campo insieme alla Regione Toscana, e mi riferisco al servizio T’accompagno e al potenziamento delle corse per garantire il rispetto delle normative anti contagio, abbiamo registrato un limitato utilizzo dei bus da parte degli studenti per il timore del contagio. In realtà – aggiunge Puggelli – se anche a bordo vengono rispettate le distanze e vengono usate correttamente le mascherine non c’è nulla da temere. I bus sono sicuri e sono fondamentali per una comunità che vuole spostarsi e fare proprio uno stile di vita più sostenibile e tollerabile e questo vale ancora di più per il trasporto pubblico scolastico. Per questo ringrazio personalmente Unicoop Firenze per questa donazione destinata agli studenti pratesi: i ragazzi sono stati duramente colpiti dalle privazioni di questa pandemia, la loro vita deve tornare alla normalità al più presto, tutti noi dobbiamo fare in modo che possano riprendere le vecchie abitudini in totale sicurezza, come prendere l’autobus con i compagni per andare a scuola”.

“Dopo l'appello degli amministratori, ci siamo subito attivati per donare e consegnare mascherine Ffp2 agli studenti toscani – spiegano da Unicoop Firenze – Abbiamo così voluto contribuire con un gesto semplice, mettendo a disposizione dei ragazzi che si muovono sui mezzi pubblici dispositivi di sicurezza capaci di garantire maggiore protezione. E' importante per i ragazzi, che in questo modo vanno a scuola più sicuri, e per tutta la comunità”.

Le mascherine sono arrivate lunedì 10 maggio e sono state prese in carico dal personale della protezione civile della Provincia di Prato che ha provveduto a suddividerle in base al numero di iscritti presso le varie scuole di Prato.

Insieme al presidente Puggelli, era presente al momento della consegna anche Alfredo Corsino presidente sezione soci Coop Prato: “Siamo soddisfatti oggi di poter consegnare le mascherine ffp2 agli studenti della provincia di Prato. Per la Cooperativa e per la sezione soci il rapporto con il territorio è importante, con attività come questa facciamo la nostra parte per incrementare la sicurezza, anche nel momento del trasporto verso la scuola, dei ragazzi, che rappresentano il nostro futuro e per i quali la didattica in presenza è fondamentale".

Ecco nel dettaglio il quantitativo destinato a ciascun istituto:

Cicognini/Rodari classico: 350 mascherine

Cicognini/Rodari magistrale: 1.250 mascherine

Convitto Cicognini classico: 200 mascherine

Convitto Cicognini scientifico: 450 mascherine

Liceo Copernico: 1.750 mascherine

Liceo Livi: 1.400 mascherine

Liceo Brunelleschi: 800 mascherine

Istituto Gramsci Keynes scientifico: 1.000 mascherine

Istituto Gramsci Keynes turismo: 550 mascherine

Istituto Gramsci Keynes geometri: 350 mascherine

Istituto Marconi: 1.000 mascherine

Istituto Buzzi: 2.500 mascherine

Istituto Datini: 1.500 mascherine

Istituto Dagomari: 1.500 mascherine

Totale: 14.600

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

A seguito di un lavoro accurato e mirato, svolto in stretta collaborazione con tutti gli Istituti di istruzione superiore del territorio, la Provincia di Prato ha completato l’assegnazione degli spazi per l’anno scolastico 2025/2026, cercando ....
ven 13 giu, 2025
Questa mattina presso il Liceo Artistico Brunelleschi di Montemurlo è stato ufficialmente inaugurato il nuovo auditorium, interessato nei mesi scorsi da un importante intervento di ripristino strutturale. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato il ....
gio 29 mag, 2025
Nella giornata di ieri la Sala Consiliare di Palazzo Banci Buonamici ha ospitato la cerimonia di consegna dei diplomi ESABAC, conseguiti da 29 studenti del Liceo Linguistico Carlo Livi nello scorso anno scolastico. Presenti il presidente della Provincia ....
gio 29 mag, 2025
Un sistema intelligente capace di rilevare lo stato emotivo del guidatore per prevenire incidenti; un'app pensata per aiutare i giovani ad organizzare meglio lo studio e ridurre lo stress; cristallini digitali impiantabili per la correzione in tempo reale ....
lun 19 mag, 2025