Home Page » News e comunicati » Inaugurato uno dei due parcheggi a servizio del polo di San Paolo

Inaugurato uno dei due parcheggi a servizio del polo di San Paolo

parcheggio
gio 03 nov, 2022

Taglio del nastro questa mattina (3 novembre) per il nuovo parcheggio del polo di San Paolo, quello con accesso da via Dossetti. Il presidente della Provincia di Prato, Francesco Puggelli, il sindaco di Prato Matteo Biffoni e l’assessora alla Mobilità del Comune Flora Leoni hanno inaugurato uno dei due parcheggi che già da qualche settimana sono a servizio degli studenti e dei dipendenti delle scuole che compongono il polo: la scuola dell’infanzia “Il Pino”, la scuola primaria Frosini, la scuola media Buricchi, il Liceo Cicognini-Rodari, l’Istituto professionale Marconi, il Liceo “Livi-Brunelleschi”.

“Siamo particolarmente contenti di questa opera, frutto della sinergia tra Provincia e Comune di Prato – ha dichiarato il presidente Puggelli – Quattro anni fa questa area aveva un aspetto completamente diverso, oggi è un’area di sosta che risponde ad un’esigenza specifica che ci avevano avanzato le scuole e che pone le basi per quello che sarà il futuro del campus di San Paolo. Ricordiamo infatti che qui è in via di completamento un importante impianto sportivo costituito da una piscina e da una palestra multidisciplinare ad uso sia dei vari istituti scolastici che delle utenze esterne che consacrerà Prato a città del futuro”.

Il polo di San Paolo infatti a lavori ultimati si presenterà come un vero e proprio campus,  ripensare alla viabilità a vantaggio dell’intero quartiere era dunque una necessità. I nuovi parcheggi rientrano in un più ampio progetto di rimodulazione della viabilità dell’area con percorsi casa-scuola, itinerari protetti con accessi diversificati per mezzi motorizzati, biciclette e pedoni, e appunto nuove aree sosta, ampie e di facile accesso dalle arterie esterne.

Per la realizzazione della nuova viabilità esterna al polo sono stati investiti 679.397 euro divisi all’incirca in egual misura tra Provincia e Comune.

“I due nuovi parcheggi a disposizione del polo, per un totale di 120 posti, si compongono anche di spazi sosta per i ciclomotori e rastrelliere per le biciclette - ha confermato l’assessora Leoni - Attorno al polo di San Paolo, anche grazie ai nuovi percorsi ciclabili, stiamo realizzando un nuovo modello di mobilità più sostenibile e più funzionale con l’obiettivo di migliorare la circolazione della zona ma anche di organizzare gli spazi in modo da concedere agli studenti aree per la socialità”

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

In questi giorni l’Istituto Tullio Buzzi sta affrontando una situazione di emergenza a causa di una perdita riscontrata nel sistema di riscaldamento dell’edificio scolastico, che ha causato disagi per studenti e personale. La Provincia di ....
ven 01 dic, 2023
Nella giornata di lunedì 27 novembre il Liceo Niccolò Copernico ha affrontato una situazione di emergenza a causa di un’interruzione nell’impianto di riscaldamento. La Provincia di Prato, in collaborazione con i tecnici competenti e l’istituto ....
gio 30 nov, 2023
A seguito dell’ondata di maltempo che lo scorso 2 novembre ha colpito il territorio della Provincia di Prato, l’Istituto Carlo Livi e il Liceo Niccolò Copernico sono stati interessati da numerose infiltrazioni di acqua. La Provincia di Prato ....
mar 21 nov, 2023
Grande successo per l’iniziativa “Orienta-mente: cosa scelgo dopo la terza media?”, la giornata di Open Day organizzata dalla Provincia di Prato e dall’Ufficio scolastico provinciale, dedicata ai ragazzi della terza media che stanno ....
sab 18 nov, 2023