Home Page » News e comunicati » SR66, Ponte alla Furba: dal 29 aprile istituzione del divieto di transito per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate

SR66, Ponte alla Furba: dal 29 aprile istituzione del divieto di transito per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate

divieto di transito
mar 23 apr, 2024

Grande impegno da parte della Provincia sul tema della sicurezza dei ponti e delle infrastrutture viarie.

A seguito della realizzazione di una serie di importanti verifiche di transitabilità che hanno interessato i due ponti lungo la SR66, il “Ponte alla Furba” (al km 19+930) al confine tra il Comune di Poggio a Caiano e il Comune di Carmignano, e il “Ponte al Collecchio” (al km 21+173) nel Comune di Carmignano, è stato possibile individuare con precisione le limitazioni necessarie da applicare.

Preso atto della relazione di verifica di transitabilità del Ponte alla Furba, stilata dai tecnici incaricati, la Provincia di Prato ha pertanto emesso un’ordinanza con la quale è stato disposto che a partire da lunedì 29 aprile sarà istituito il divieto di transito in entrambi i sensi di marcia lungo il ponte della SR66 al km 19+930 (Ponte alla Furba) per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, provvedendo all’apposizione della relativa segnaletica verticale di divieto, fatta eccezione per i mezzi di soccorso, di trasporto pubblico, delle aziende di pubblica utilità della raccolta dei rifiuti e dei mezzi di approvvigionamento di beni essenziali fino a 26 tonnellate.

Il presidente della Provincia di Prato sottolinea il grande lavoro svolto dall’area tecnica dell’Ente, in quanto grazie alle nuove indagini realizzate è riuscita ad accertare in modo preciso e puntuale le condizioni di sicurezza del ponte ed evitare il manifestarsi di conseguenze più gravi rispetto a quelle che potevano essere le ripercussioni sulla viabilità della zona.

Infine, il presidente ha evidenziato l’imponente lavoro che da sempre è dedicato alla manutenzione delle strade provinciali e regionali di competenza, allo scopo di garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

SECONDA SESSIONE 2025 ESAME IDONEITÀ PROFESSIONALE AUTOTRASPORTATORE   Determina Dirigenziale n° 469 del 02.04.2025 Oggetto: TRASPORTO PRIVATO. Esame per il conseguimento dell’idoneità professionale di autotrasportatore di merci ....
mer 03 set, 2025
A partire dal 15 settembre saranno introdotte nuove corse e ottimizzati i percorsi esistenti, con l’obiettivo di migliorare gli spostamenti degli studenti e dei pendolari nell’area pratese, in particolare nei collegamenti verso Montemurlo, ....
mer 03 set, 2025
Il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai insieme alla sindaca del Comune di Vaiano Francesca Vivarelli, alla sindaca di Vernio Maria Lucarini e al sindaco di Cantagallo Guglielmo Bongiorno, ha inviato una lettera al presidente della Regione ....
mer 27 ago, 2025
La Regione ha presentato una serie di studi, analisi e soluzioni progettuali per migliorare il tracciato esistente della sr 325 e per individuare alternative Si è svolta oggi pomeriggio in Regione a palazzo Strozzi Sacrati a Firenze la presentazione ....
mer 06 ago, 2025