Home Page » News e comunicati » LA PROVINCIA DI PRATO TRA LE PRIME DIECI A LIVELLO NAZIONALE NELLA GRADUATORIA DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI

LA PROVINCIA DI PRATO TRA LE PRIME DIECI A LIVELLO NAZIONALE NELLA GRADUATORIA DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI

foto
gio 12 ago, 2021

Sono due i progetti della Provincia di Prato, per un totale di quasi trenta milioni di euro, che sono stati selezionati nell’ambito del protocollo siglato da UPI (Unione Province d’Italia) e Cassa Depositi e Prestiti. 

Ad essere ammesso tra i dieci progetti della graduatoria finale nazionale delle infrastrutture viarie è il progetto di Ponte alla Nave, mentre per l’edilizia scolastica è stato selezionato quello relativo all’intervento di adeguamento sismico dell’istituto Dagomari. 

Il protocollo sottoscritto da Upi e Cdp ha lo scopo di sostenere le Province in tutto il processo di realizzazione di opere per le quali Cassa Depositi e Prestiti fornirà assistenza e consulenza tecnica alle Province selezionate grazie a un team composto da project manager, staff legale, tecnico e finanziario. Il supporto di Cdp si sostanzia in una serie di attività come ad esempio la definizione della modalità di realizzazione e le fonti di finanziamento, il supporto per la richiesta di fondi pubblici, il supporto nella pianificazione e la definizione del cronoprogramma, documenti di gara, consulenza tecnica e review dei documenti di progetto, assistenza nella gestione dei progettisti, supporto al RUP nell’ iter autorizzativo e molte altre attività.  

Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Provincia Francesco Puggelli per il doppio esito positivo della selezione: “Due ottimi risultati, sia sul fronte infrastrutture sia su edilizia scolastica, raggiunti grazie a un grande lavoro di squadra delle nostre strutture. Il doppio risultato testimonia la capacità non solo tecnica e di programmazione, ma anche la bontà e la validità dei progetti presentati, per i quali abbiamo ottenuto da Cassa Depositi e Prestiti il supporto lungo tutto l’iter di realizzazione delle opere. Uno dei criteri più importanti per la selezione dei progetti – continua Puggelli - era infatti l’impatto positivo socio-economico che avrebbero avuto sulle comunità amministrate, segno che le Province in generale e nel nostro caso la Provincia di Prato, sono enti con una forte capacità di portare sul territorio opere concrete e necessarie ai cittadini.”

A settembre prenderà avvio la fase esecutiva con la firma di uno specifico protocollo attuativo per lo sviluppo del progetto.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Sono stati consegnati oggi i lavori per il rifacimento e la sistemazione delle coperture dei laboratori dell’Istituto Buzzi, il maxi intervento teso a risolvere definitivamente le problematiche legate alle infiltrazioni d’acqua che da tempo ....
mer 10 set, 2025
La Regione ha presentato una serie di studi, analisi e soluzioni progettuali per migliorare il tracciato esistente della sr 325 e per individuare alternative Si è svolta oggi pomeriggio in Regione a palazzo Strozzi Sacrati a Firenze la presentazione ....
mer 06 ago, 2025
La ditta di pronto intervento, incaricata dalla Provincia, è al lavoro per sistemare il manto stradale. Domani 1 agosto al via alla asfaltatura del pezzo di strada Nel tardo pomeriggio di oggi, 31 luglio, la Sr 325 in località La Cartaia – intersezione ....
gio 31 lug, 2025
La ditta di pronto intervento della Provincia ha già concluso l’intervento In anticipo sui tempi previsti, la Sr 325 in località La Cartaia – intersezione con via di Spazzavento, è già stata riaperta a doppio senso di marcia ed il traffico ....
gio 31 lug, 2025

Eventi correlati

Data: 14-01-2021
Luogo: per partecipare collegarsi al link: