Home Page » News e comunicati » SR 325, il presidente Calamai a fianco dei sindaci della Valbisenzio: "La Provincia c'è. Necessario individuare reali alternative viarie"

SR 325, il presidente Calamai a fianco dei sindaci della Valbisenzio: "La Provincia c'è. Necessario individuare reali alternative viarie"

foto
lun 03 apr, 2023

Il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai risponde all’appello lanciato dai sindaci dei Comuni della Valbisenzio a seguito dell’ennesimo incidente che sabato 1 aprile ha causato il blocco della SR 325. «Quello della viabilità è un tema che va al di là degli incidenti che sono recentemente avvenuti perché è evidente che un’area come quella della Vallata non può dipendere da un’unica strada. Bisogna dare risposte concrete alle necessità di mobilità dei cittadini della Valbisenzio individuando soluzioni alternative».

Il presidente Calamai ha annunciato che incontrerà questa sera, lunedì 3 aprile, i sindaci per fissare un incontro che avrà all’ordine del giorno la questione viabilità e soccorso sul territorio. «Altro tema importante da sviluppare è quello della linea ferroviaria Direttissima. È necessario fare di tutto perché possa essere sviluppata e potenziata ulteriormente: deve diventare un’alternativa praticabile per gli spostamenti delle persone. I temi delle nuove stazioni ferroviarie e dello sviluppo dei transiti su questa linea è centrale: come Provincia faremo di tutto per dialogare con Ferrovie dello Stato e Regione Toscana, affinché questo avvenga». Il presidente rinnova la vicinanza ai sindaci e alle comunità della Valbisenzio. «Il tema va visto a 360 gradi. La Provincia c’è e sarà sempre a fianco dei Comuni della Vallata anche nell’individuazione di reali alternative viarie».

Infine, l’appello del presidente Calamai agli automobilisti è quello di adottare comportamenti adeguati al tipo di strada: «È comunque necessario invitare le persone a guidare con la massima prudenza perché purtroppo, al di là del fatto che l’arteria è unica, è evidente che gran parte degli incidenti è causata da cattivi comportamenti alla guida, disattenzione e velocità non adeguate alle regole del Codice della strada».

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

SECONDA SESSIONE 2023 ESAME IDONEITÀ PROFESSIONALE AUTOTRASPORTATORE Si comunica che la data individuata per la seconda sessione dell'esame per il conseguimento dell’idoneità professionale di autotrasportatore di merci per conto terzi e di autotrasportatore ....
gio 31 ago, 2023
Nell’ambito del programma provinciale di manutenzione straordinaria dei ponti, procedono spediti i lavori di consolidamento strutturale del ponte lungo la SP3 “dell’Acquerino” nel Comune di Cantagallo, al confine con il Comune ....
mer 23 ago, 2023
Nuova importante operazione del Comando di Polizia provinciale di Prato a tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Nei giorni scorsi, a seguito di indagini preventive accuratamente svolte dal personale del Corpo, la Procura della Repubblica ....
mar 08 ago, 2023
Sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria per il consolidamento strutturale del ponte lungo la SP3 dell’Acquerino al Km 0+000 nel Comune di Cantagallo al confine con il Comune di Sambuca Pistoiese. L’impresa sta lavorando alla realizzazione ....
lun 24 lug, 2023

Eventi correlati

Data: 14-01-2021
Luogo: per partecipare collegarsi al link: