Home Page » News e comunicati » Incontro con il capo dipartimento della protezione civile nazionale, Calamai chiede ingenti fondi strutturali per la difesa del suolo e la certezza che dallo Stato arrivino i fondi "lettera d" per la mitigazione del rischio

Incontro con il capo dipartimento della protezione civile nazionale, Calamai chiede ingenti fondi strutturali per la difesa del suolo e la certezza che dallo Stato arrivino i fondi "lettera d" per la mitigazione del rischio

Incontro con il capo dipartimento della protezione
gio 07 ago, 2025

Calamai ha poi rappresentato al capo dipartimento Ciciliano l’esigenza di una semplificazione delle procedure e competenze (senza duplicazioni) nell’ambito della difesa del suolo

«Per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico in modo significativo nei nostri territori, abbiamo bisogno di cospicui fondi strutturali per la difesa del suolo e la certezza che possano arrivare quanto prima da parte dello Stato i finanziamenti per poter concretizzare gli interventi cosiddetti “lettera D” per la mitigazione del rischio, presentati dai territori a seguito delle emergenze vissute». Queste in estrema sintesi le due più pressanti richieste che Simone Calamai, nel suo doppio ruolo di sindaco di Montemurlo e presidente della Provincia di Prato, ha presentato stamattina al capo dipartimento della protezione civile nazionale, Fabio Ciciliano, durante l’incontro nel palazzo comunale di Prato. Calamai ha poi evidenziato l’esigenza di semplificare l'attuale sistema di competenze e procedure nell'ambito della difesa del suolo:«Non ci devono essere duplicazioni, ma una maggiore snellezza affinché la difesa del suolo sia rapida e permetta ai Comuni e agli enti di attuare con velocità gli interventi necessari per la messa in sicurezza dei territori».

Calamai ha poi ringraziato il commissario Sammartino per la preziosa occasione di confronto con il capo dipartimento Ciciliano: «Ritengo che sia stato un confronto prezioso che ci ha permesso di rappresentare al capo dipartimento della protezione civile nazionale, Fabio Ciciliano, quelle che sono le esigenze più impellenti del territorio di Montemurlo e degli altri Comuni della provincia, che stanno ancora affrontando la fase del post emergenza per quello che è accaduto il 2 novembre 2023 e anche nei mesi successivi con varie criticità anche se di minor portata».

Calamai ha sottolineato come tutte le amministrazioni comunali, a partire da Montemurlo, siano al lavoro per l’aggiornamento della pianificazione di protezione civile e di tutte le strategie e attività collegate, ma il tema centrale post alluvione resta quello della certezza delle risorse per l’attuazione degli interventi strutturali. «Per ridurre il rischio in modo significativo, il nostro territorio ha bisogno di copiosi interventi di tipo strutturale a livello di difesa del suolo e di riduzione del rischio idraulico e idrogeologico che il sistema Paese deve essere in grado di garantire. Solo a Montemurlo gli interventi di lettera D hanno un valore per circa 40 milioni di euro - conclude Calamai- Il nostro dovere è ridurre il rischio del territorio ma abbiamo bisogno della certezza delle risorse. Questo è l'auspicio che ho rivolto al Capo dipartimento della Protezione civile».

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

La Regione ha presentato una serie di studi, analisi e soluzioni progettuali per migliorare il tracciato esistente della sr 325 e per individuare alternative Si è svolta oggi pomeriggio in Regione a palazzo Strozzi Sacrati a Firenze la presentazione ....
mer 06 ago, 2025
La Provincia di Prato ha avviato in queste settimane un intenso programma di interventi per la manutenzione e la messa in sicurezza della rete viaria di propria competenza, con l’obiettivo di garantire una circolazione più sicura. In particolare, ....
lun 16 giu, 2025
Il presidente della Provincia Simone Calamai, risponde alla nota diffusa dalla deputata di Forza Italia, Erica Mazzetti, relativa alla denuncia – fatta in data 23 maggio da Calamai - sui tagli governativi dei fondi per la manutenzione delle ....
mar 27 mag, 2025
Rischio stop alle manutenzioni straordinarie e ai lavori indispensabili per garantire la sicurezza di strade e ponti di competenza provinciale. A lanciare il grido d'allarme è il presidente della Provincia di Prato e sindaco del Comune di Montemurlo, ....
ven 23 mag, 2025

Eventi correlati

Data: 14-01-2021
Luogo: per partecipare collegarsi al link: