LA PROVINCIA CERCA UN IMMOBILE DA ADIBIRE A EDIFICIO SCOLASTICO
ven 14 mag, 2021
E’ stato pubblicato sul sito della Provincia di Prato un avviso pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse per la cessione in locazione di un immobile da destinarsi a scuola secondaria di secondo grado per gli istituti di competenza provinciale.
L’esigenza da parte della Provincia è quella di reperire gli spazi per collocare almeno dieci classi, oltre agli spazi accessori come sala professori, un ambiente da adibire alle attività di sostegno, uno per l’infermeria e altri per varie necessità.
Il contratto di locazione potrà riguardare sia un singolo edificio di circa 1100-1200 metri quadrati, oppure due immobili, tra i 650 e i 700 mq, considerando la superficie lorda e al netto delle aree esterne, che ospitino ciascuno cinque classi, oltre agli spazi accessori.
Tutte le informazioni relative allo stato di conformità, certificato di agibilità, soggetti ammessi alla manifestazione e altri dettagli tecnici anche sulla struttura dell’immobile sono descritti nell’avviso reperibile, assieme al modulo da compilare, nell’apposita sezione del sito all’indirizzo: https://www.provincia.prato.it/pagina2399_avvisi.html
“Così come concordato con il Consiglio di Istituto del Livi - Brunelleschi con cui intratteniamo periodiche riunioni, - spiega il presidente della Provincia Francesco Puggelli - il nostro lavoro per trovare una soluzione alla carenza di aule va avanti su molteplici fronti. Questo avviso è una delle strade che stiamo al momento valutando, consapevoli del fatto che purtroppo l’ubicazione della scuola non ha permesso un ampliamento della sede attuale e che le soluzioni definitive, come la realizzazione di nuovi edifici adatti alle moderne esigenze richiedono del tempo. A questo proposito, il lavoro che ho chiesto di fare agli uffici provinciali fin dal mio insediamento si è sempre articolato su due piani: uno volto alla sistemazione definitiva, già tradotto nei due progetti per costruire una nuova scuola a Montemurlo e una a Prato che abbiamo candidato lo scorso 30 aprile ai fondi ministeriali, soluzione questa che è e rimane la strada maestra. Siamo però consapevoli che si tratta di un iter articolato che necessita di tempi più lunghi. Pertanto in parallelo stiamo lavorando da almeno tre anni per dare risposta immediata alla carenza di aule, carenza che ha radici profonde nel tempo. In questi anni abbiamo già fatto passi concreti - anche grazie alla sinergia con gli altri enti locali del territorio - per accompagnare la crescita dell’Istituto: mi riferisco alle undici aule al Rodarino, le altre sette ristrutturate all’ex caserma dei Vigili del Fuoco in via Galcianese - alle quali se ne aggiungeranno a breve altre due - e le sette frutto dei lavori effettuati nell’estate scorsa in via Milano a Montemurlo. Confido, come sempre espresso in occasione dei Consigli di Istituto - conclude Puggelli - di poter lavorare in un clima di proficua collaborazione, necessario a trovare la soluzione più idonea che permetta a studenti e docenti di poter andare a scuola in serenità. La Provincia c’è e sta mettendo in campo tutte le risorse possibili.”
Le manifestazioni di interesse devono essere presentate seguendo le modalità descritte nell’avviso e tramite apposito modello entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 3/06/2021.
Eventuali chiarimenti relativi agli atti della presente procedura, possono essere richiesti al Settore Istruzione della Provincia di Prato al numero di telefono 0574 534592 oppure inviando una email a: spapi@provincia.prato.it
Notizie e Comunicati correlati
La Provincia di Prato esprime i più sentiti complimenti a Silvia Rossi, studentessa della IV^C dell'Istituto Guglielmo Marconi di Prato, che con il suo elaborato “P.A.C.E. - Manifesto” è stata scelta come vincitrice del Concorso di Idee "Vittime ....
lun 07 apr, 2025
Ieri sera il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai ha preso parte all'assemblea del Consiglio d'Istituto dell'Istituto Tullio Buzzi, alla quale hanno partecipato i rappresentanti del consiglio, il dirigente scolastico Alessandro Marinelli ....
ven 21 mar, 2025
L'ALLERTA METEO PASSA DA ARANCIONE A ROSSA
ALLERTA ROSSA DALLE 12.00 DI VENERDì 14 MARZO ALLE 14.00 DI SABATO 15 MARZO 2025
Emessa dalla sala operativa regionale per rischio idraulico del reticolo principale, in particolare nelle ....
ven 14 mar, 2025
La Provincia di Prato estende l'Ordinanza n.829 del 13/03/2025 del Comune di Prato con successiva parziale rettifica. ad oggetto: Protezione Civile - Chiusura spazi pubblici e privati e sospensione attività pubbliche e private a fini precauzionali ....
gio 13 mar, 2025