Home Page » News e comunicati » Concluso il primo lotto di lavori in via Carmignanese

Concluso il primo lotto di lavori in via Carmignanese

Via carmignanese pedoni
gio 12 mag, 2022

“Fino a solo un anno fa via Carmignanese era davvero pericolosa per i pedoni e questa situazione era presente da decenni. Oggi i residenti e i cittadini di Poggio a Caiano possono camminare senza correre rischi per oltre un chilometro”, così il presidente della Provincia Francesco Puggelli inaugurando il primo dei due lotti del progetto di rifacimento della SP11, via Carmignanese nel Comune di Poggio a Caiano.

Si tratta di un intervento da 800 mila euro a cui seguirà la realizzazione di un secondo lotto, che verrà avviato nei prossimi mesi, per un totale complessivo che supera il milione di euro.
Il progetto nel suo complesso mira ad una riqualificazione completa dell'area e a garantire una maggiore sicurezza sia per la circolazione dei veicoli sia per i pedoni, che fino ad ora non avevano un passaggio sicuro per quasi tutta la lunghezza della strada.

“Come promesso - ha aggiunto Puggelli - siamo riusciti a portare a termine il cantiere nei tempi previsti, ovvero in circa un anno. Per un’infrastruttura del genere le difficoltà non sono mancate ma grazie all’ottimo lavoro portato avanti dai tecnici della Provincia e alla collaborazione con gli uffici tecnici del Comune di Poggio, rispettando le tempistiche annunciate. Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto, sia da presidente che in veste di sindaco di Poggio ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per migliorare la viabilità di via Carmignanese. Ho già ricevuto molti apprezzamenti da parte dei residenti, che ritengo giusto condividere con i tecnici della Provincia e del Comune. Quello di oggi è un risultato di squadra".

Soddisfazione è stata espressa anche da Tommaso Bertini, assessore alle Opere Pubbliche del Comune di Poggio: “La sinergia fra la Provincia ed il Comune ha reso possibile la realizzazione di un intervento importante per il nostro territorio ed atteso da oltre vent'anni. Per la prima volta anche la zona di S. Cristina è raggiungibile a piedi ed in sicurezza da tutti. “In questi mesi di lavori, il confronto con i residenti ci ha permesso di valutare diverse esigenze ed attuare alcune modifiche al progetto iniziale. Ringrazio i cittadini che hanno avuto dovuto sopportare qualche disagio per la loro pazienza e tutto il personale della Provincia con cui abbiamo collaborato per la gestione del cantiere”.

IL DETTAGLIO DELL'INTERVENTO: La sicurezza dei pedoni è stata la priorità dell'intervento sulla strada provinciale, con la realizzazione di un nuovo marciapiede e con il posizionamento dei parapedonali per un percorso protetto nel tratto attiguo all’incrocio con via del Poggiolo, dove la presenza dei muri perimetrali non permetteva la costruzione dei marciapiedi.
Sempre per garantire una maggiore sicurezza al transito dei pedoni, sono stati realizzati due attraversamenti pedonali rialzati in vari punti del tratto ed è stato posizionato un semaforo a chiamata, dotato anche della tecnologia necessaria alla misurazione del traffico veicolare e della telecamera per il controllo della regolarità degli autoveicoli.

Per una migliore viabilità notturna è stata realizzata una nuova illuminazione. I fossi laterali, che rappresentavano un pericolo per i veicoli ed un ostacolo per i pedoni sono stati intubati e collegati alla rete di smaltimento esistente, così da migliorare il deflusso delle acque meteoriche. Per rendere più agevole il flusso delle acque e per incrementare la sicurezza stradale, sono state realizzate opere di sostegno delle scarpate. Infine, tutta la strada è stata asfaltata dopo una fresatura del vecchio manto stradale.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

A partire da lunedì 29 maggio, a causa dell’inizio dei lavori di adeguamento sismico dell’Istituto Scolastico P. Dagomari, finanziati dai fondi PNRR, verranno apportate modifiche alla viabilità di alcune aree di Via di Reggiana interessate ....
ven 26 mag, 2023
È stato pubblicato oggi, nella sezione Amministrazione Trasparente, l'Avviso pubblico esplorativo di manifestazione di interesse per l'allestimento e la gestione del verde di pertinenza delle rotatorie situate lungo la SR325 al di fuori del centro abitato ....
gio 18 mag, 2023
Il Consiglio provinciale, nella seduta di mercoledì 26 aprile, ha varato l’approvazione del “Regolamento per la gestione del verde di pertinenza delle rotatorie stradali situate lungo le strade provinciali e regionali di competenza della Provincia ....
gio 27 apr, 2023
Il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai risponde all’appello lanciato dai sindaci dei Comuni della Valbisenzio a seguito dell’ennesimo incidente che sabato 1 aprile ha causato il blocco della SR 325. «Quello della viabilità è ....
lun 03 apr, 2023

Eventi correlati

Data: 14-01-2021
Luogo: per partecipare collegarsi al link: