Home Page » News e comunicati » Nuovo Copernico: Prato prima Provincia toscana ad avviare una gara con fondi PNRR

Nuovo Copernico: Prato prima Provincia toscana ad avviare una gara con fondi PNRR

rendering
mar 04 ott, 2022

La Provincia di Prato è la prima della Toscana ad appaltare un progetto finanziato con fondi PNRR dedicato all’edilizia scolastica.

Da oggi infatti è pubblicata su Start la procedura per l’esecuzione dei lavori che doteranno il liceo Copernico di una nuova sede, più grande e all’avanguardia.

“Siamo la prima Provincia toscana ad avviare un progetto PNRR per le scuole – afferma il presidente Francesco Puggelli – ed è un risultato importante di cui andiamo orgogliosi. Per questo il primo ringraziamento va agli uffici che hanno lavorato per far sì che già nel 2023 sia possibile eseguire questi lavori. L’edilizia scolastica è una nostra priorità e in questi ultimi mesi molti interventi sono stati completati ed altri avviati. Ma grazie ai fondi europei possiamo compiere opere di maggiore entità, che consentano di cambiare radicalmente in meglio la vivibilità, e quindi anche la didattica, delle nostre scuole. La succursale del Copernico è il primo esempio, ma non sarà l’ultimo. Fra le opere attese, c’è l’Ecoscuola di via Galcianese, che porterà ulteriori novità anche nel campo della sostenibilità”.

Il progetto, da 4.384.500 euro, poterà alla sostituzione della vecchia succursale del liceo con una nuova struttura capace di accogliere 250 studenti in 10 aule modulabili, oltre a due laboratori didattici. Un intervento atteso, in quanto i due vecchi fabbricati non erano più adeguati alle esigenze dell’istituto scolastico, e che porterà ad un edificio scolastico più capiente, ma soprattutto dotato di maggiore adattabilità e flessibilità nell’utilizzo e gestione degli spazi interni.

La pianta del nuovo edificio si svilupperà infatti secondo una concezione distributiva più funzionale. È previsto uno spazio denominato Agorà, una piazza interna che enfatizza l’importanza dello spazio comune dentro l’edificio scolastico. Le aule si affacceranno su questa piazza interna, così da offrire una migliore fruibilità degli spazi, compresi i momenti ricreativi, e garantire una maggiore luminosità agli ambienti grazie anche alle vetrate poste alle pareti.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

La Provincia di Prato informa che, per consentire gli interventi di ripristino puntuale del sistema di smaltimento delle acque di piattaforma, è stata emessa un’ordinanza che dispone la sospensione temporanea della circolazione lungo la SP2 “Della ....
ven 10 ott, 2025
Nell’ambito dei lavori di manutenzione straordinaria per la rettifica della curva di Usella sulla SR 325, nel Comune di Cantagallo, si comunica che, a partire da giovedì 9 ottobre alle ore 12.00, il transito degli autoveicoli sarà dirottato all’interno ....
mar 07 ott, 2025
“Questa sera la Sala Consiliare è più bella che mai, illuminata dai vostri sorrisi e dal vostro entusiasmo” – con queste parole il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai ha dato il via a “Mi merito una festa”, ....
ven 26 set, 2025
Si è svolta questa mattina presso l’Istituto Guglielmo Marconi l’iniziativa “MobilitiAmo Prato”, promossa dall’Ufficio Scolastico Provinciale e dalla Provincia di Prato in occasione della Settimana Europea della Mobilità ....
lun 22 set, 2025

Eventi correlati

Data: 14-01-2021
Luogo: per partecipare collegarsi al link: