Home Page » News e comunicati » NUOVA VIABILITA' SOSTENIBILE E ACCESSI DIVERSIFICATI AL POLO SCOLASTICO IN VIA GALCIANESE

NUOVA VIABILITA' SOSTENIBILE E ACCESSI DIVERSIFICATI AL POLO SCOLASTICO IN VIA GALCIANESE

foto
mer 30 dic, 2020

E’ stato approvato dalla Provincia di Prato e dall’amministrazione comunale l’accordo per la progettazione e la realizzazione dello spazio esterno al complesso del polo scolastico San Paolo di via Galcianese, con accessi diversificati e percorsi casa-scuola nell’ambito del Piano Urbano della Modalità Sostenibile e del progetto Demos, Didattica Inclusiva e Mobilità Sostenibile.  

Il polo scolastico San Paolo è composto da scuole di diverso grado, alcune di competenza della Provincia mentre altre del Comune: la scuola dell’infanzia “Il Pino”, la scuola primaria Frosini, la scuola media Buricchi, il Liceo Cicognini-Rodari, l’Istituto professionale Marconi, il Liceo “Livi-Brunelleschi”, oltre ad un importante impianto sportivo, costituito da una piscina e da una palestra, in corso di costruzione, ad uso sia dei vari istituti scolastici che delle utenze esterne. Pallavolopallacanestropallamano e ginnastica ritmica avranno a disposizione una nuova palestra dove praticare lo sport ad alto livello: oltre 3 milioni di euro il costo, di cui circa 2 milioni di euro finanziati dallo Stato e 1 milione e 200 mila euro dal Comune,  2 palestre, una principale e una sussidiaria, oltre 3 mila i metri quadrati e circa 100 nuovi posti auto. La palestra principale misura 870 metri quadri, 11 metri di altezza, avrà tribune fisse da circa 400 posti più la predisposizione per altre tribune retrattili da circa 100 posti; verrà usata in orario extra-scolastico principalmente per le attività agonistiche di pallavolo, pallacanestro e pallamano.

In tutto questo anche la viabilità interna riveste notevole importanza: il polo scolastico ha più accessi, ma il principale è quello posto sulla via Galcianese, promiscuo fra auto, moto, pedoni e le biciclette e per questo inadeguato. Per migliorare la sicurezza di pedoni e bici, è stato deciso di  progettare il sistema degli accessi e delle percorrenze interne, dividendo gli spazi riservati ai mezzi motorizzati, alle  biciclette e ai pedoni.

L’accordo riguarderà in particolare tutte le fasi e le attività accessorie e di affidamento dell’esecuzione dei lavori dello Stralcio 1 e dello Stralcio 2 lotto 1 dell’intervento, per un importo di 679mila euro di cui 350mila finanziato dalla Provincia di Prato e 329mila finanziato dal Comune di Prato.

 

L’operazione, nel suo complesso, è una vera e propria opera di riqualificazione urbana all'interno del quartiere di San Paolo,  con nuovi percorsi ciclopedonali di attraversamento dell'area e la sistemazione delle aree a verde di pertinenza del complesso scolastico e sportivo.

“Si tratta di un intervento - spiega il presidente della Provincia Francesco Puggelli – che ha l’obiettivo di garantire la sicurezza di tutti coloro che transitano attorno al polo scolastico. Di pari passo con i numerosi lavori sull’edilizia scolastica, sia quella a breve termine sia gli adeguamenti alle normative antiCovid sui quali abbiamo investito quasi tre milioni di euro questa estate, stiamo portando avanti una riprogettazione totale degli spazi scolastici pratesi con la costruzione di nuovi edifici all’avanguardia anche dal punto di vista energetico: è di questi giorni la notizia del balzo in avanti della Provincia di Prato nella graduatoria per accedere ai quattro milioni di euro che serviranno per il grosso intervento di edilizia all’istituto Copernico. Ma a fianco degli edifici stessi, vogliamo anche garantire una viabilità sicura per gli studenti e sostenibile per l’ambiente con opere come questa al polo di via Galcianese.”

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Sono stati consegnati oggi i lavori per il rifacimento e la sistemazione delle coperture dei laboratori dell’Istituto Buzzi, il maxi intervento teso a risolvere definitivamente le problematiche legate alle infiltrazioni d’acqua che da tempo ....
mer 10 set, 2025
La Regione ha presentato una serie di studi, analisi e soluzioni progettuali per migliorare il tracciato esistente della sr 325 e per individuare alternative Si è svolta oggi pomeriggio in Regione a palazzo Strozzi Sacrati a Firenze la presentazione ....
mer 06 ago, 2025
La ditta di pronto intervento, incaricata dalla Provincia, è al lavoro per sistemare il manto stradale. Domani 1 agosto al via alla asfaltatura del pezzo di strada Nel tardo pomeriggio di oggi, 31 luglio, la Sr 325 in località La Cartaia – intersezione ....
gio 31 lug, 2025
La ditta di pronto intervento della Provincia ha già concluso l’intervento In anticipo sui tempi previsti, la Sr 325 in località La Cartaia – intersezione con via di Spazzavento, è già stata riaperta a doppio senso di marcia ed il traffico ....
gio 31 lug, 2025

Eventi correlati

Data: 14-01-2021
Luogo: per partecipare collegarsi al link: